• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Tonini, un 10 alla testa della sanità provinciale

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Marcello Tonini ha un bel difetto: è come dovrebbe essere un essere umano. E’ una persona perbene. E’ preparato. Ha una profonda umanità. E’ generoso, come tutta la sua famiglia. Fino a poco tempo fa perdeva le staffe con affettuosa vociona. Aveva la forza di sbattere in faccia, senza troppi peli sulla lingua, il sentire comune.
Ufficialmente su indicazione di Giovanni Bissoni, assessore regionale alla Sanità, la giunta della Regione Emilia Romagna, lo ha nominato grande capo della sanità della Provincia di Rimini, lo scorso 11 ottobre. Succede a Tiziano Carradori, partito alla volta degli ospedali ravennati.
Cresciuto a Riccione (potente segretario della Fgci in gioventù), brillante laurea in medicina a Bologna, abita con moglie ed i tre figli sulle colline di Misano Adriatico (dal ’90 al ’95 è stato un appassionato assessore alla Cultura a Misano), dove coltiva l’orto e fino a poco tempo fa governava cavalli ed asini: le sue passioni.
Da giovane ha giocato a calcio (tifa Milan) ad un buon livello: piedi buoni, testa alta ed urli ai compagni. Con il numero 10 sulla schiena dettava ritmo, geometrie e schemi. Tutta roba buona per dirigere l’arca della sanità della provincia.
Ha sempre detto che per incidere nel governo bisogna avere il potere massimo nelle mani. Che oltre ad essere dei numeri uno, bisogna ricoprirne anche il ruolo, altrimenti si è impotenti. In un mondo di arrivisti dove conviene non partire, il fatto che la misteriosa roulette della vita abbia fatto fermare la pallina della direzione generale nella sua casella sfata una sua frase: “Apparteniamo alla categoria degli sconfitti”. La politica attraverso la scelta Tonini si è dimostrata molto civile non meno che coraggiosa.
Curriculum lavorativo tutto interno all’Ausl (coordinatore del distretto di Coriano, responsabile del Sistema informativo, dal ’94 direttore del Servizio di controllo), Marcello Tonini, come i suoi predecessori, della sua azienda sa tutto, in più conosce tutti. Conosce vizi e virtù dei medici di base, dei medici ospedalieri, dei primari, degli infermieri, fino all’ultimo addetto delle pulizie. Potenzialmente ha il potere per far funzionare al meglio la complessa struttura. Ma da 10 sulla schiena sa che i campionati si vincono con la squadra ed un buon livello medio. Negli ultimi anni è diventato molto accorto. Non sbatte in faccia più nulla: “Non può essere che sia soltanto io a capire le cose semplici, ad avere il buon senso e la professionalità”.
Dunque, chi si aspetta un Tonini irruente, sempre all’attacco e lancia in resta, ne troverà uno riflessivo la cui massima potrebbe essere quella di Apollo: “Modera te stesso”. Non ci sono dubbi che cercherà di portare al potere il suo grande difetto: essere una bella persona.

Articolo precedente

Ds, congresso infuocato?

Articolo seguente

La piramide del potere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

La piramide del potere

Sanità, affari per 421 milioni di euro

'Raccolta differenziata, progetto pilota'

Pizzagalli: "Sì al quarto forno, no alla centrale"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-