• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Tranquillità e bellezza

Redazione di Redazione
5 Agosto 2004
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Ex preside, laurea in pedagogia, laurea in medicina, 7 lingue parlate in modo fluente (tra cui l’indonesiano), più qualcuna a buon livello, il signor Ruud Roose ha perfino corretto la biografia di un amico italiano.
Ex hotess della Klm (la compagnia di bandiera olandese, cinque lingue nel bagaglio culturale (tra cui il latino), la signora Lilly Peelen, come si conviene ai costumi olandesi, è perfettamente integrata nella comunità e frequenta pochissimi gli altri stranieri della Valconca: “primo conoscere la lingua e integrarsi nelle abitudini”, dice.
I coniugi Roose-Peelen sono stati, per certi versi, gli stranieri pionieri. Coloro che hanno scelto la Valconca da oltre un decennio. Prima di comperare una casetta dai muri spessi 60 centimetri nel borgo di Saludecio sono stati in affitto all’antica Taverna di Levante della famiglia Astolfi, sempre a Saludecio.
Lui di fede protestante, lei cattolica (paradossalmente in Olanda i cattolici sono più aperte e tolleranti dei protestanti) in casa hanno tra il meglio della stampa italiana (Repubblica), ti offrono da bere nel tipico spesso e piccolo bicchiere della cascina romagnola, affermano: “Abbiamo scelto di vivere nell’entroterra e non al mare per la collina, per la tranquillità: il posto in sé. Noi andiamo al mare all’inizio di giugno ed in settembre. I nsotri amici che ci vengono a trovare, gente che è stata in Toscana, Umbria, Marche, Sardegna, dicono che questi sono posti magnifici. In Toscana ci sono troppi inglesi, troppi tedeschi, troppi americani. Naturalmente anche loro vengono per l’arte e la cultura. Si fa tappa qui per andare a visitare mostre e musei, appuntamenti musicali E di questi luoghi si amano le tipicità; il locale dove si può mangiare la tagliatella fatta in casa; il pezzo di vero artigianato”.

Articolo precedente

Impresa, Centro servizi per il salto di qualità

Articolo seguente

Da Umberto Eco ad Edoardo Bennato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Da Umberto Eco ad Edoardo Bennato

Morciano-Mondaino, nelle edicole una caterva di testate straniere

Stranieri, la Valconca come la Toscana

Atos Berardi, principe-boss in pensione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-