• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Turismo, è concorrenza mondiale

Redazione di Redazione
10 Maggio 2004
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Turismo Riminese: concorrenza spietata (in tinta con gli altri settori economici che hanno nella Cina, l’India, l’Estremo Oriente i competitori più vivaci), gli stranieri che sono diventati una rarità (peccato, soprattutto per le fanciulle), gli italiani che arrivano come sempre, se non di più. Così va ad incominciare la stagione turistica 2004.
I numeri del 2003 affermano, anzi urlano, che ci si difesi con estrema accortezza. Le presenze complessive sono calate del 2,3 per cento. Nulla in confronto ad altre realtà turistiche italiane.
Il grande lamento si ha sul fronte degli stranieri. La flessione dappertutto è stata vicinissima alla doppia cifra. La speciale classifica negativa è guidata da Misano Adriatico con un meno 14,4 per cento. Seguono: Riccione (-10,2), Bellaria (-9,3), Cattolica (-7,9), Rimini (-7,5).
Un segnale positivo è quello dell’entroterra, che hanno fatto un balzo notevole rispetto al 2002 (già anno da record sul 2001): +11,6. Va osservato che gli arrivi stranieri rispetto alle presenze sono maggiori. Ciò significa che il soggiorno è stato più breve rispetto all’anno precedente.
Giuseppe Chicchi, amministratore delegato dell’Apt (Azienda promozione turistica dell’Emilia Romagna), un fuoriclasse della politica del nostro territorio, in grado di sintetizzare rigore e vedute alte. Dice: “In una situazione di mercato come questa va ricercato l’equilibrio tra la qualità ed il prezzo. E noi non stiamo benissimo per la spiaggia e l’extra-alberghiero. Qui ci sono stati aumenti preoccupanti. Tuttavia siamo ben piazzati sui mercati, ma la variabile prezzo diventa un fattore importante”.
La stessa riflessione di Chicchi giunge da Mario Tebaldi, albergatore a Cattolica, nonché assessore al Turismo. Argomenta: “I prezzi dell’extra-alberghiero sono in linea con le altre città turistiche di mare italiane. Purtroppo paghiamo dazio verso altre località straniere. Con l’avvento dell’euro, nel commercio e nella ristorazione, è stato fatto un cambio uno ad uno: mille lire uguale un euro”.
“Inoltre – continua Tebaldi – la concorrenza si fa sempre più agguerrita. Arrivano sul mercato della vacanza posti nuovissimi. Magari dopo uno-due anni, per noia, ritornano da noi. Tuttavia, alla fine, noi andiamo a sbattere il naso”.
Tebaldi alza lo sguardo anche sul 2004. Afferma: “La stagione dovrebbe andare grosso modo come nel 2003. Ci dovrebbe essere una piccola ripresa dei tedeschi. Gli italiani, causa le elezioni, dovrebbero diminuire qualcosina. La speranza è di attirare turisti dalle nuove nazioni entrate nell’Unione europea, dove noi abbiamo fatto promozione. Siamo andati là dicendo che siamo centrali rispetto alle città d’arte italiane, le quali hanno costi alberghieri davvero molto alti. Vorrei anche dire che la dobbiamo smettere di gridare al lupo, al lupo. Come noi, così anche il cliente vuole spendere i soldi in modo oculato ed intelligente. L’acquisto d’emozione non esiste più”.
Chicchi: “Credo che manterremo le nostre posizioni di mercato. Un segnale è stato quello di Pasqua. Ottimi il risultato degli arrivi; purtroppo il maltempo ha inciso sulle presenze. Sul fronte degli stranieri, credo che saranno buoni gli arrivi dalla Russia, l’Olanda, i Paesi Baltici. Costante, con difficoltà invece il mercato tedesco. Noi come Apt stiamo cercando di incrementare le quote internazionali. Abbiamo lavorato sul turismo organizzato; con un’intensa attività da dove provengono i voli a basso costo: Londra, Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera, Duesseldorf”.

di Francesco Toti

Articolo precedente

Giro d’Italia, passaggio in Valconca

Articolo seguente

Società civile e poltica, stessi cittadini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Società civile e poltica, stessi cittadini

Soldi a fondo perduto

"Lavorare per un turismo durevole"

"Buono giugno. Difficile luglio. Agosto come sempre"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-