• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Turismo, e l’entroterra va

Redazione di Redazione
5 Agosto 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’entroterra come grande piatto eno-gastronomico e storico-culturale da far degustare ai turisti funziona: sia come offerta artistica, sia culinaria. La dimostrazione è il progetto “Collinea”, attraverso gli autobus la Riviera, sia Rimini Nord, sia Rimini Sud, viene collegata alle località della Signoria dei Malatesta.
Le linee circolari sono due: una parte da Rimini e raggiunge la Valmarecchia; l’altra da Riccione e si inerpica per la Valconca.
Le soste vanno a coniugare l’arte e l’enogastronomia. In Valmarecchia si possono degusatre i vini a Villa Verucchio (Casa Bernardi) e mangiare a Montebello. Mentre in Valconca la degustazione si può effettuare a San Giovanni in Marignano (Tempio Antico) e con la posibilità di cenare a Montegridolfo.
Sugli autobus c’è una guida che sa le lingue ed è in grado di raccontare e consigliare gli appassionati.
Le uscite sono soprattutto apprezzate dagli stranieri provenienti da Germania, Olanda, Francia e Inghilterra.
“In queste nazioni c’è stato un capillare lavoro di promozione effettuato durante tutto l’inverno e la primavera nelle fiere turistiche europee e i contatti sempre più fitti e diretti con gli operatori di settore, abbiano sortito i primi buoni risultati”, raccontano dall’assessorato provinciale al Turismo.
I collegamenti di Collinea sono in programma fino al 31 agosto con due itinerari e due corse per ogni linea, una al pomeriggio, la seconda di sera: quello della Valmarecchia (il lunedì e giovedì da Rimini a Montebello, passando per Santarcangelo, Verucchio e Torriana) e quello della Valconca (il martedì e venerdì da Riccione a Montegridolfo, attraversando borghi altrettanto suggestivi come Saludecio e Mondaino).
“Collinea” e una iniziativa dell’Agenzia di Marketing della Provincia di Rimini, realizzata da INTUR F.I.P.E. in collaborazione con l’Agenzia Tram e il Consorzio “Happy Lines”. Il prezzo del biglietto (5 euro) dà diritto a salire su tutti i bus Tram del servizio della giornata. E’ previsto anche l’utilizzo del biglietto “Collinea” su parte della linea 11 per i trasferimenti da e per gli alberghi.

Articolo precedente

Collinea – I percorsi

Articolo seguente

Libertà, cosa è giusto?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Libertà, cosa è giusto?

Ristorante Pizzeria Risorgimento

Moda, nasce il trend "Made in Riviera"

Impresa, Centro servizi per il salto di qualità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-