• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Turismo, l’arma del benessere

Redazione di Redazione
6 Luglio 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Oltre che per il foltissimo pubblico, il Festival del Fitness quest’anno è stato un successo anche dal punto di vista mediatico. Numerosissimi i servizi sulle principali testate televisive nazionali, e collegamenti quotidiani di un’ora, su Rai Due, col programma la Vita in Diretta.
Insomma, Rimini ha fatto parlare di sé come la meta del benessere fisico. Venite a Rimini per stare bene. Un po’ come’era negli anni ’60, quando Rimini divenne grande, perchè, si diceva, i bagni di mare e di sole fanno bene alla salute. Nasceva così il turismo di massa.
Sulle ceneri delle colonie fasciste per i figli dei lavoratori, saltarono fuori le pensioncine per le famiglie di impiegati che venivano a prendere il sole, più che per la tintarella poichè era utile per i polmoni anche in vista dell’inverno. E perchè allora Rimini non potrebbe scacciar via la crisi, candidandosi ad essere la meta del benessere per chi non può permettersi le cliniche di Messegué?
Un po’ di storia. Fino al secondo dopoguerra al mare, in villeggiatura, non erano molti ad andarci. Si sapeva, certo, che i bagni di mare e di sole facevano bene, specie ai bambini, ma chi poteva permetterseli? Poi, col secondo dopoguerra, il boom economico, ci furono più soldini per tutti. E andare in vacanza, al mare, divenne alla portata di più tasche.
Le famigliole cominciarono a portare i pargoli a prendere il sole. Un’umanità votata, fino a quel momento, solo al lavoro, trovava un po’ di svago. E lo trovava a Rimini, dove in seguito ad una serie di circostanze concomitanti, i prezzi erano abbordabili.
Fu così che Rimini divenne la meta principale del turismo per il benessere della classe media proveniente dall’Italia, e di quella un po’ più alta proveniente dall’estero, Germania in primis.
Poi le cose cambiarono, e il benessere e il riposo famigliare lasciarono il posto al luogo dei divertimenti, per lo più giovanilistici. Specie nel periodo delle mucillagini e delle discoteche. Quindi la stagione più recente, quella dei tanti turismi e della destagionalizzazione.
E, tra i tanti turismi, è saltato fuori anche quello del benessere. Ma il punto sta proprio qui. Forse più che uno dei tanti, quello del benessere dovrebbe essere il turismo.
Da qui, riscoprendo e rinnovando l’offerta della vacanza di sole e mare per star meglio, potrebbe partire il rilancio vero della Riviera. Con una condizione: quella di mantenere prezzi abbordabili.
Facili gli slogan o le suggestioni: venite a Rimini per star bene. Invidi la diva che può permettersi due settimane di vacanza in una clinica in cui viene “rimessa a nuovo”? Ora anche tu puoi farlo.
Si è già sulla buona strada. La maggior parte dei bagnini ormai ha una palestra e l’opportunità di fare massaggi, nei propri stabilimenti. E si sta pensando a centri benessere nelle ex colonie Novarese e Bolognese di Rimini.
Ecco che allora, alla gente, si può proporre la vacanza di mare e di benessere assieme. Basterebbe poco: menù personalizzati e dietetici, su richiesta, negli hotel. La possibilità di fare un po’ d’esercizio fisico, magari con un istruttore, in spiaggia. Poi un massaggio o qualche doccia aromatizzata per un maggior relax. Meglio se, ancora, si aggiunge un consulente di look, per l’abbigliamento e il taglio di capelli ad esempio.
Con in più i locali, la movida, il meraviglioso entroterra, oltre naturalmente al mare e alla tintarella senza bisogno di solarium, che nessun centro di lusso potrà mai offrire. Centro di lusso in cui la classe media odierna, a cui Rimini farebbe ponti d’oro, potrebbe permettersi sì e no un week end, mentre a Rimini potrebbe farsi due settimane. Rinverdendo i fasti del turismo nostrano.

di Francesco Pagnini

Articolo precedente

Estate, accordo con la Disney per ritornare alle vacanze delle famiglie

Articolo seguente

I NUMERI – Supernando

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

I NUMERI - Supernando

CURIOSITA' - I comuni del centrosinistra

CURIOSITA' - I comuni del centrodestra

Giorgio Ciotti, una stravittoria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-