• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Turismo: “Opportunità se ci si muove”

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Economia, turismo, imprese: Salvatore Bugli, direttore provinciale di Cna Rimini, fa il punto della situazione.
Come valuta il quadro nazionale?
“Gli indicatori parlano chiaro: stagnazione negli indici di produzione; inflazione ben oltre ciò che sanno leggere i dati ufficiali; politiche di governo da cui derivano meno risorse e liquidità per le imprese, senza indirizzi e politiche di sviluppo, senza sostegno a innovazione, ricerca e formazione. Tutto ciò rende meno competitivo il nostro sistema”.
E le riforme istituzionali?
“In un Paese che viaggia a due velocità, il federalismo che si prospetta rischia di aumentare le differenze piuttosto che smussarle. Quanto poi possa servire a ridurre oneri burocratici, agli investimenti e al decollo delle zone deboli, è ancora tutto da dimostrare”.
Come vede la situazione locale?
“E’ sotto gli occhi di tutti una crisi turistica che rientra da un lato nel calo generale dei consumi e dall’altro in ritardi oggettivi della nostra offerta. Come se ne esce? Con il miglioramento dell’offerta, con la politica dei prezzi. Ma soprattutto, ritengo, con il recupero di un sentimento, verrebbe da dire: quello della cordialità, dell’ospitalità, dell’accoglienza che ci ha sempre contraddistinto. In tutto ciò bisogna ovviamente tener presenti i cambiamenti nel fare vacanza: frazionamento, periodi brevi, destinazioni diverse, basso costo dei voli. Ciò crea problemi se si sta fermi, opportunità se ci si muove nella direzione giusta. Per esempio, spingendo decisamente verso un turismo annuale e non solo stagionale. Per questo sono strategiche, e non più rinviabili, opere come il nuovo palacongressi, che fra l’altro consentiranno sinergie a livello nazionale per costruire un sistema davvero forte. Tutto ciò può essere realizzato solo attraverso un rapporto stretto fra pubblico e privato”.
Questo per il turismo; e gli altri comparti?
“Nella nostra provincia diventa sempre più importante ciò che non è turismo, fermo restando, del turismo, il ruolo trainante. La metalmeccanica, l’abbigliamento, l’innovazione tecnologica. Quindi occorrono infrastrutture, insediamenti. E aiuti sotto forma di sostegno: nella ricerca di nuovi mercati, nelle esportazioni, nel confronto con la concorrenza. Le scelte dovranno essere lucide e ben ponderate. Dopo di che risulterà chiaro che è utile a tutti potenziare strumenti che garantiscono liquidità alle aziende. Il che significa fare di più a favore delle cooperative di garanzia al credito. Puno nodale le infrastrutture: la rete stradale, i trasporti, compresi quelli aerei, ma anche il ripensamento di una logistica a livello territoriale che sappia governare l’impatto ambientale. E qui occorre davvero fare sistema attorno a progetti fortemente integrati”.
Qual è il ruolo di Cna Rimini in tale quadro?
“Il ruolo del sistema associativo resta fondamentale. Cna Rimini continuerà a lavorare per dare più opportunità alle imprese. Non solo, come sempre, servizi del massimo livello, ma aiutando in ogni modo a costruire forti relazioni fra imprese, sistemi consortili ed ogni strumento di azione comune utile a porsi sul mercato su posizioni competitive e vincenti”.

Articolo precedente

BuonLavoro al Meeting

Articolo seguente

Misano, mostra-scambio con successo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano, mostra-scambio con successo

Un misanese alla campagna di Russia

Gita, con la Cella a Alberobello, Matera e Tremiti

Bel lungomare e fontanella al cimitero

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-