• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Un monumento in restauro

Redazione di Redazione
11 Maggio 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il palazzo comunale di Morciano è stato incappucciato per essere sottoposto ad un robusto restauro. I lavori sono iniziati dopo la Fiera di San Gregorio.
L’edificio rappresenta tutta la potenza economica, politica e civile della città. Da anni pioveva dentro, da anni si staccavano pezzi di cemento e le mattonelle della parte futurista, da anni sono conficcate nel milionario portone le puntine per gli avvisi (chi lo avrebbe mai fatto a casa propria?). Del suo restauro se ne parla dagli anni Sessanta. Meglio tardi che mai, afferma un vecchio quanto saggio proverbio.
La costruzione dell’attuale palazzo comunale avvenne dopo una discussione durata un quarto di secolo. Ecco che cosa scrisse Aldo Gasperi nella sua tesi di laurea del 1929 dal titolo il Comune di Morciano di Romagna: “Era cosa decorosa, indispensabile, dare a Morciano, centro commerciale di primo ordine, paese ridente ed industriale, una degna sede per la residenza municipale. Ciò aveva rappresentato il voto insoddisfatto di tutte le Pubbliche Amministrazioni succedute al potere in questo quarto di secolo, in quanto, mentre il paese sviluppava e ingrandiva, la Sede Comunale che in regime gerarchico deve emergere, troneggiare, era rimasta invece un’umile casa confinata in una via secondaria. Due anni fa, il problema della Sede Comunale, fu ripreso. Fu dato incarico all’ingegner Eligio Degli Angeli di Cesena, di redigere un progetto definitivo di palazzo, da sopraelevarsi sul mezzo del loggiato, detto ‘pavaglione’, al centro del paese, prospicente la piazza principale. Il progetto, ben congegnato tanto nei suoi elementi tecnici, quanto in quelli finanziari, ha avuto esecuzione da parte di una brava impresa aggiudicatrice dell’appalto, la quale ha già portato ha compimento i lavori e il Comune di Morciano può finalmente avere una sede degna del suo nome e della sua importanza. Le difficoltà di finanziamento non furono poche né facili. Si trattava di trovare sulla piazza la somma di lire 281.000, tale essendo l’importo dell’opera, e stante la impossibilità di ricorrere alle Casse dello stato, chiuse a simili finanziamenti. I due istituti locali che mi piace segnalare a titolo di encomio e cioè: la Cassa Operaia di Previdenza e Risparmio e la Banca Cooperativa Morcianese (l’attuale Banca Popolare Valconca), provvedettero e concessero lire 50.000 ciascuno a titolo di prestito, estinguibile in 10 anni. Per le rimanenti lire 181.000 il problema si presentava imbarazzante, fu allora pensato alla vendita di vecchie catapecchie di proprietà del Comune destinandone il ricavato alle spese di detta costruzione. Fu inoltre preventivata la vendita di 4 vani da adibirsi a negozio, posti al pian terreno del nuovo palazzo, negozi che oltre tutto abbelliranno col tempo il porticato del Palazzo…”.

di Francesco Toti

Articolo precedente

Villa Caprile, visita guidata ad un capolavoro

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

In 115 ad emozionarsi con l'infanzia

Mondaino, contro Casadei Franca Romani

Tennis, continua l'appassionante braccio di ferro sindaco-Gianni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora 3 Agosto 2025
  • Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio 3 Agosto 2025
  • Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15 3 Agosto 2025
  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-