• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Una festa per Scirol

Redazione di Redazione
9 Aprile 2004
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Scirol, al secolo Ettore Mariani, ha vissuto come un vagabondo per tutta la vita. A Saludecio, e dintorni, era un personaggio: benvoluto da tutti. Il Comune lo ricorda con una cerimonia il 23 aprile. Per l’occasione viene presentato anche la biografia “I gira…soli” (Edizioni la Piazza, 64 pagine, euro 5) scritta da Emilio Cavalli. Contiene i ricordi di don Franco Staccoli, Monica Barogi, Angelo Chiaretti, del sindaco Dilvo Polidori ed una serie di commoventi aneddoti, tra cui quelli di suor Clementina, il dottor Rino Ceccarelli, raccolti da Cavalli e scritti con eleganza, umanità ed affetto.
Riportiamo le due righe del sindaco Dilvo Polidori. “Parlare di Ettore mi emoziona e allo stesso tempo mi riempie di gioia. Mi emoziona perché mi considerava un amico, un amico su cui contare, un punto di riferimento. Lo conoscevo da sempre; abbiamo infatti abitato tanti anni nella stessa frazione. I primi anni del mio mandato, nel 1995, veniva a trovarmi in municipio quasi tutti i giorni e poche mie parole sembravano rassicurarlo; quando poi non mi trovava, chiedeva carta e penna e su quel foglio bianco sempre firmato ‘dalle sue impronte’ e con il suo nome e indirizzo, lasciava messaggi di ogni genere.
Il lavoro e l’alloggio erano le richieste più pressanti, si proponeva come collaboratore esterno, giardiniere e quant’altro, ma quando gli spiegavo che tutto questo non era possibile perché in un ente pubblico per essere assunto era obbligatorio seguire una certa prassi, se ne andava dondolando la testa e diceva: ‘Hai ragione farò qualcos’altro’.
Quando, invece, dopo varie peripezie e qualche stratagemma, siamo riusciti ad assegnargli una piccola casetta adiacente alla nostra Casa di Riposo, Ettore non stava più nella pelle, dopo tanto peregrinare aveva realizzato il suo sogno.
Era una persona onestissima, le sue precarie finanze, lo costringevano spesso a chiedere prestiti, che riconsegnava ai suoi finanziatori, non appena riscuoteva la sua misera pensione.
Mi rendevo conto, che quando ritornava per restituirmi il debito, magari irrisorio, ed io rifiutavo la restituzione, sembrava dispiaciuto, quasi come se non fosse riuscito ad ottemperare al suo dovere, poi però se ne andava contento!
Amava molto gli animali, oltre a Birbi, il cane che lo ha accompagnato fino alla fine dei suoi giorni, ha posseduto anche altri cani, che in ugual modo ha accudito con molto affetto. I suoi animali lo accompagnavano sempre, il loro ‘look’ ne identificava il padrone. Ettore li accudiva più di se stesso, prima pensava di procurare il pasto per il suo fedele amico, poi eventualmente sui preoccupava per lui. La sua dipartita ci ha lasciato tutti un po’ più poveri: signori si nasce, ricchi si diventa. Lui era nato signore. Ciao Ettore”.

Articolo precedente

Mondaino, come una grande capitale

Articolo seguente

Montegridolfo, la Via Crucis

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo, la Via Crucis

Andare per sentieri

Stecche, la rivincita di Casadei

Il Mattia Allegrini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-