• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Versi d’amore per vivere…

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Che cosa potrà mai spingere un avvocato a scrivere poesie d’amore ed a metterle in pubblico in un bel libro? Giuliano Cardellini, l’autore, afferma: “Sentivo la necessità di dire qualcosa a me stesso, ma allo stesso tempo che le emozioni potessero rimanere. I pensieri, le sensazioni non scritte si perdono”.
Igor Man, un giornalista profondo, con una vena umana intensa, rispettosa, leggera, ha scritto che la poesia non è altro che l’ultimo gradino della lunga scala che porta alla verità”.
Il suo gradino Cardellini lo ha iniziato lo scorso 29 maggio, di notte, alle 3 e mezzo. “Era qualcosa di latente, la poesia – continua l’autore -. Collegato ad uno stato emozionale rivolto alle scelte di vita, ai valori fondamentali della vita ed anche, forse, ad una ragazza. Però, ad essere sincero, ho scritto per cercare di rivivere ogni volta trascorse emozioni, per cercare di capire come vale la pena vivere, secondo quali principi. Rileggendola il giorno dopo facevo fatica a credere che quei versi, pur semplici, fossero miei”.
Quella prima poesia si intitola “Ho bisogno di te” ed apre il volume “Diciannove poesie d’amore ed una rosa”, un titolo particolare con quella rosa che è già poesia. Il libro si trova nelle edicole e librerie della provincia.
Ma perché poesie d’amore? Cardellini: “L’amore è un sentimento bistrattato; gli uomini non gli danno sufficiente importanza, mentre io credo che dà forza, energia, soprattutto è una grande ricchezza. Ed anche un uomo può avere sentimenti profondi, quando il luogo comune pensa che siano solo ad appannaggio delle donne”.
Il poeta e critico Maurizio Cucchi afferma che in genere le poesie d’amore si buttano giù per sopravvivere; Cardellini le ha appuntate semplicemente per vivere. Oltre che la lacerazione per scelte di vita, come musa ispiratrice vi è forse anche un amore impossibile. Pablo Neruda e Wislawa Szymborska i poeti preferiti, Cardellini ha una caterva di interessi. Insomma fa un sacco di cose: gioca a pallacanestro in una squadra di amatori, inforca una mazza da golf, recita con una compagnia teatrale. Ed ancora: colleziona libri giuridici antichi, campanelli di bronzo e maialini. E’ un appassionato di cravatte e fotografia (ritratti femminili e paesaggi).
Chiude l’autore: “Secondo me ogni persona, indipendentemente dalla cultura, grado sociale, professione, ha una vena creativa ed artistica: il nostro ‘Pozzo nascosto’ (titolo di una poesia inedita dell’autore), che è minato dai beni materiali. In un momento particolare come questo, bisogna tornare a far parlare il cuore. Le emozioni si vivono, si prendono e via. Invece, è importante non sciuparle”.
Sta preparando un secondo libro: altre poesie d’amore: sempre per vivere.

Lavatoio, appuntamento il 10 dicembre

-“Diciannove versi d’amore”, Raffaelli editore, 10 euro, viene presentato il 10 dicembre alle 9 di sera al Lavatoio. Una serata speciale. Le poesie sono declamate da Giuliano Volpinari e Tomas Zinzi, con intermezzi musicali di Paola Lorenzi, Stefano Bartolucci e Stefano Marzi. La regia è di Tomas Zinzi.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera del torrone e delle candele

Lucia, santa siciliana portata dai ravennati

Angolo della città del vino

Santa Lucia: curiosità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-