• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Vittorio Galli, un uomo d’assalto

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I fatti. Il proprietario terriero Vittorio Galli è stato freddato con un colpo di pistola al volto in una mattinata tiepida dello scorso 19 settembre mentre dava una mano di vernice ad una panca attorno casa. Due uomini arrivati su una Nuova 600. Uno scende parlotta, spara; poi è la fuga. Il figlio a pochi passi che vede la scena e nulla può.
Al momento gli assassini non sono stati acciuffati e poco si sa delle ragioni. Si fanno tante ipotesi: uno sgarro in un affare importante, l’aver portato alla follia qualcuno. L’associazione più forte è legata al cosiddetto Compartone: 17 ettari sui quali è possibile costruire 25.000 metri quadrati di cemento in un’area di confine sulla strada che porta a Santa Maria in Pietrafitta. E’ verosimile tale ipotesi?
Cinquantaquattro anni, sposato con una cattolichina, due figli (22 anni il maschio e 19 la femmina) era un uomo complesso, con una miriade di affari immobiliari e non.
“Con te gli affari non li faccio; tu mi freghi”. Così gli si rivolgeva un amico. E Galli rispondeva con un sorriso largo e furbo. Amava essere considerato un vincente. Amava raccontare che la famiglia era partita mezzadra per diventare uno dei maggiori proprietari terrieri di San Giovanni. E che a differenza del protagonista del “Giardino dei ciliegi” di Cecov che per cancellare la presenza del padrone fa tagliare i vecchi alberi di ciliegio, Galli ha restaurato con molta accortezza una delle dimore più interessanti del Riminese: il suo Tempio Antico (capace di ospitare a tavola centinaia di persone ed etichetta dei suoi vini), raggiungibile attraverso un bellissimo viale di lecci secolari. Attorno aveva trapiantato centinaia di ulivi secolari. Si compiaceva della bontà dell’intervento e di aver seguito i dettami della Sovrintendenza.
Sulle sue terre marignanesi bisognava fare i conti. L’amministrazione comunale quando disegnava lo sviluppo urbanistico era più facile cadervi dentro che non. Nove delle 18 buche del piano particolareggiato del Riviera Golf Club si dovrebbero fare sulla sua roba. Causa contrasti non si è mai raggiunto l’accordo.
Terra, affari, ma era anche un uomo di una certa sensibilità. Nel suo ufficio fanno bella presenza due mezzi busti in legno: sculture con i volti dei genitori. “Sono di legno di pero; il più simile alla pelle umana”, raccontava con molta profondità. Era solito non dimenticare le cortesie. Una volta un conoscente, verso le 12.30, arriva in macchina ad acquistare alcune bottiglie di vino. Sta per pagare alla signora. Arriva Galli, un grande saluto: “Non mi ricordo degli amici solo quando ne ho bisogno”. Le bottiglie gli vengono regalate.
La fortuna terriera di Vittorio Galli (per tutti Gagiòn) era iniziata dal babbo, un noto commerciante di bestiame conosciuto in un raggio di almeno 50 chilometri. Era stato lui ad iniziare ad acquisire le terre. Si acquistava il podere e per alleggerire la posizione, si vendeva la cascina. Se n’è andata una persona d’assalto che poteva vivere in modo tranquillo.

Articolo precedente

“Avremmo rivoltato Gabicce”

Articolo seguente

Magnifica l’adolescenza a 50 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Magnifica l'adolescenza a 50 anni

Lettera: Zona di guerra

Cattolica da gustare

Jachino, stella del cinema

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-