• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

1948, tutti a piedi alla scuola Bianchini

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Siamo nel 1948 alla scuola Bianchini, dove oggi c’è l’ufficio anagrafe, in via Scuole a Misano. Questa è la classe quarta. Con questa foto intendo ricordare i miei compagni che venivano alla Bianchini, l’unica edificio scolastico del circondario. Raccoglieva i ragazzi che abitavano dalla Cella fino al Conca e dalla Casacce fino al Mare. A nord dalla Grotta fino al confine di via Alberello. Più tutto il comprensorio di Misano Mare, allora poco abitato.
Tutti i ragazzi venivano a piedi. Le scarpe erano un lusso, la maggioranza aveva gli zoccoli e nella cartella c’erano due fette di pane con la marmellata, mentre i figli dei contadini avevano il panino con il prosciutto. Si andava a scuola col sole e con la pioggia. Spesso d’inverno eravamo tutti bagnati. Qualcuno più fortunato era accompagnato, in bicicletta, dai genitori. Siccome i bambini erano tanti; si andava anche nel dopo pranzo. Solo per arrivare in tempo si facevano tanti sacrifici; molti si alzavano un’ora e mezza prima. Posso dire che eravanmo vivaci, ma in fondo in fondo dei bravi ragazzi: più o meno. Diversi hanno proseguito gli studi e sono diventati dei professionisti; altri per ersigenze familiari sono andati verso il mondo del lavoro. Siamo diventati uomini ed ognuno di noi si è creato la propria famiglia tra molte difficoltà e come genitori siamo stati volenterosi per crearci un futuro. Guardando questa foto dove riconosco i miei compagni e siamo orgogliosi di essere tutti nonni e siamo felici ed affettuosi. Chi vi rcorda è uno scolaro della quarta elementare.
Severino Tentoni

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’ (il vecchio nome di Misano Mare)

Articolo seguente

Chiesa dell’Agina, la meraviglia di Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Chiesa dell'Agina, la meraviglia di Misano

Cella, si inaugura il bar

Erbe e funghi, corsi per conoscerli

Rifondazione comunista, il segretario in minoranza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-