• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Alternanza scuola-lavoro, a Rimini c’è già

Redazione di Redazione
11 Maggio 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

BuonLavoro/CNA Rimini collabora a tre dei quattro progetti avviati in provincia: all’Itis, con la 4 A sez Eletrotecnica; Alternanza Classica e Best in Class dell’Ipc L.Einaudi, anch’essi rivolti alle quarte. In tutto oltre 70 studenti. Ma cosa si è sperimentato? In parole povere, per almeno un mese gli studenti si sono formati in azienda, a sua volta opportunamente preparata (dai pedagogisti del Cescot). Nel frattempo si è svolta anche la formazione degli insegnanti e dei referenti delle aziende per i ruoli di tutor didattico e aziendale.
Un primo bilancio? La maggior parte dei ragazzi dell’Itis è rimasta molto soddisfatta: “Mi sono trovato subito a mio agio”, dice Alex, “In azienda c’era un ottimo clima di collaborazione tra tutti e mi hanno trattato proprio come uno di loro”, aggiunge Cristian. Ma Pier lamenta: “Io ho fatto fatica ad inserirmi. Il mio tutor c’era solo sulla carta”. E uno studente cosa impara? Risponde Lorenzo, a nome di tutti: “Siamo più capaci di mettere pratica la teoria che studiamo. L’azienda è stata come un’estensione dei laboratori che svolgiamo a scuola. Abbiamo però visto cos’è un’azienda, come ci si muove in quell’ambiente, quali sono i comportamenti che vengono più apprezzati”. Suggerimenti? Tomas preferirebbe stage in estate, Alex vorrebbe tutor più informati sui singoli studenti, mentre secondo Mario, “è la scuola che deve prepararsi di più a queste novità”. Ma tutti sono d’accordo su questa sintesi: “Scuola e stage, uguale a futuro”
E gli insegnanti cosa pensano? Secondo Andrea Tonini e Paolo Mosconi, gli studenti si sono sentiti più responsabilizzati, le loro conoscenze si sono allargate, mentre l’apprendimento in azienda non sarà mai riproducibile a scuola. Punti deboli?
“I percorsi di alternanza non sono ancora ben definiti e regolamentati – dico i docenti – inoltre parte del consiglio di classe non sempre è d’accordo a considerare l’esperienza come parte integrante del processo didattico-formativo. Per quanto riguarda l’impresa, la capacità di impegnare gli studenti in un percorso di apprendimento è in generale positiva ma è diversa da situazione a situazione”.

Imprese partecipanti

– Ecco le imprese che hanno realizzato la sperimentazione dell’alternanza scuola-lavoro, in collaborazione con BuonLavoro e con il Consorzio Artigiani Romagnolo – C.A.R.: C.I.E. COSTRUZIONI Rimini, ELECTRON SNC Rimini, EUROTEC SRL Rimini, ELETTROCENTRO 2 Bellaria, FELICIANI MARCO Rimini, F.LLI FRANCHINI SRL Rimini, GUERRA E ZAVOLI e C. SRL Rimini, I TECNICI SRL Rimini, NUOVA CEI Santarcangelo, FULL MANAGEMENT SRL Rimini, RAIMONDI E MONTANARI SNC Riccione, SAMPAOLESI TULLIO SRL, Rimini, 3 MG Rimini.

Articolo precedente

Polo sulla spiaggia, un successo

Articolo seguente

Morciano, domeniche dei portici si parte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano, domeniche dei portici si parte

Lions, Angelini governatore distrettuale

Suor Irene, morta una missionaria di pace

Inceneritore, Imola batte i pugni a Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-