• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Anche una vetrina di grandi libri

Redazione di Redazione
12 Luglio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Bisogna ripartire dalla coscienza critica. Da quell’intreccio di etica della responsabilità avvinghiata all’etica della convinzione. Darsi la forza di pensare ad una comunità meno ingorda, meno aggressiva, meno cialtrona. Altrimenti, con passo allegro e gli occhi bendati, si finisce nel baratro del nulla.
Tutto questo si legge in un cartellone di incontri con gli autori, di libri: una chiacchierata seria non meno che piacevole, capace di deliziare. Un cartellone al quale si è lavorato a partire dallo scorso Natale. Gli autori, e che autori, vengono a Riccione e non prendono neppure una lira (l’esatto contrario della velinetta di turno). E’ proprio vero, come ha detto il filosofo inglese Bertrand Russell che il mondo è degli intelligenti, solo che i coglioni se lo godono.
Con questo spirito, da alcune estati, dieci, a Riccione, gli autori presentano i propri libri. Un programma impegnato, con qualche pennellata leggera, l’esatto contrario dell’immagine che gli italiani hanno di Riccione e della riviera romagnola.
Dietro c’è la mano sapiente di Ilio Pulici: rigore e riservatezza, un approccio con le cose profonda, senza fronzoli.
Un ciclo iniziato con Gerardo D’Ambrosio, “La giustizia ingiusta”, in giugno e che termina con il giornalista Ennio Remondino il 31 luglio.
In mezzo, autori per molti palati: esigenti, di intrattenimento, divertenti.
Una delle serate clou, da pelle d’oca, da inquietudine, da esserci, è il 9 luglio. Due giornalisti con molto coraggio Saverio Lodato (l’Unità) e Marco Travaglio (la Repubblica) presentano “Gli intoccabili”. Il libro racconta gli intrecci tra la mafia e la politica.
10 luglio – Massimo Russo, magistrato direzione distrettuale antimafia di Palermo: “Il senso della memoria e della presenza”.
15 luglio – Ennio Cavalli: “I quattro errori di Dio” (finalista Premio Campiello).
16 luglio – “Copyleftando”.
19 luglio – Clara Nubile: “Io ti attacco nel sangue” (Editore Lain Fazi).
22 luglio – Don Andrea Gallo: “Angelicamente anarchico” (Mondadori). Conduce la serata padre Benito Fusco.
23 luglio – Claudio Brachino: “Top secret” (Mondadori).
24 luglio – Melissa P.: “L’odore del tuo respiro” (Editore Fazi).
25 luglio – Albertino DJ: “Vaaaa bene!” (Editore Kowalski).
30 luglio – Paolo Crepet: “Dannati e leggeri” (Einaudi). (Questa chiacchierata si tiene al Block 60).
31 luglio – Ennio Remondino conversa con Francesco Cavalli, assessore alla Cultura del Comune di Riccione.
“Parole tra noi…” si tengono sul Lungomare della Repubblica al Bagno 88 (una bella cornice), con inizio alle 21.15 Ha organizzato il Block 60 con la collaborazione del Comune di Riccione, l’Associazione onlus medico chirurgica “Gnazzi”, la Concessionaria Cesarini, la Locanda Girasoli e Duke.

Articolo precedente

Mostra da esportazione

Articolo seguente

Pianoforti, i riminesi primeggiano nell’usato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pianoforti, i riminesi primeggiano nell'usato

Vacanze, studenti in fabbrica col babbo

Invasione della tipicità

Legacoop, crescono i soci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-