• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Anziani, aumentano le difficoltà per il carovita

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

CORIANO – Come vivono oggi gli anziani in Emilia Romagna? CNA ha svolto un’indagine i cui risultati sono stati presentati nel corso del meeting regionale: “Anziani, ovvero persone in una società per tutti” organizzato giovedì 19 maggio da FNAP-CNA presso la Nuova Torre a Sant’Andrea in Besanigo di Coriano. Emerge innanzi tutto che la regione sta invecchiando rapidamente, seconda in Italia solo alla Liguria per quanto riguarda il rapporto tra gli over 65 e gli 0-14enni, mentre Rimini risulta la provincia più giovane. Sul fronte economico, per gli anziani aumentano le difficoltà a far fronte alla lista della spesa e peggiora il tenore di vita. Il 27% dei pensionati dichiara di percepire una pensione che si aggira tra i 535 e i 700 euro al mese, ma una gran parte di loro, il 42,9% vive in una situazione di sofferenza, percependo una pensione di sotto ai 535 euro. Leggermente migliore la situazione dei pensionati riminesi che per il 9,9% dichiarano di percepire una pensione tra i 535 e i 700 euro; stessa percentuale tra i 412 ed i 535 euro, mentre al minimo di 412 euro si colloca il 18,18%.
Alla domanda “cosa è aumentato di più?”, i pensionati segnalano gli alimenti, la casa, le cure mediche. Dove tagliare, allora? Gli anziani stanno rinunciando innanzi tutto alle spese per l’abbigliamento, poi a quelle per il tempo libero e l’automobile. Quasi tutti (97,28%) trovano poi che le tasse siano aumentate. Dove intervenire allora? Da una parte, secondo gli anziani, aumentando le pensioni, dall’altro allargando i servizi sociali gratuiti.

Articolo precedente

Ecco il gruppo di lavoro Cna.com

Articolo seguente

Voglia di antico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Voglia di antico

In Africa a costruire una scuola

Rifondazione comunista: "Non cerchiamo poltrone pesanti"

La stupidità della guerra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-