• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Anziani, aumentano le difficoltà per il carovita

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

CORIANO – Come vivono oggi gli anziani in Emilia Romagna? CNA ha svolto un’indagine i cui risultati sono stati presentati nel corso del meeting regionale: “Anziani, ovvero persone in una società per tutti” organizzato giovedì 19 maggio da FNAP-CNA presso la Nuova Torre a Sant’Andrea in Besanigo di Coriano. Emerge innanzi tutto che la regione sta invecchiando rapidamente, seconda in Italia solo alla Liguria per quanto riguarda il rapporto tra gli over 65 e gli 0-14enni, mentre Rimini risulta la provincia più giovane. Sul fronte economico, per gli anziani aumentano le difficoltà a far fronte alla lista della spesa e peggiora il tenore di vita. Il 27% dei pensionati dichiara di percepire una pensione che si aggira tra i 535 e i 700 euro al mese, ma una gran parte di loro, il 42,9% vive in una situazione di sofferenza, percependo una pensione di sotto ai 535 euro. Leggermente migliore la situazione dei pensionati riminesi che per il 9,9% dichiarano di percepire una pensione tra i 535 e i 700 euro; stessa percentuale tra i 412 ed i 535 euro, mentre al minimo di 412 euro si colloca il 18,18%.
Alla domanda “cosa è aumentato di più?”, i pensionati segnalano gli alimenti, la casa, le cure mediche. Dove tagliare, allora? Gli anziani stanno rinunciando innanzi tutto alle spese per l’abbigliamento, poi a quelle per il tempo libero e l’automobile. Quasi tutti (97,28%) trovano poi che le tasse siano aumentate. Dove intervenire allora? Da una parte, secondo gli anziani, aumentando le pensioni, dall’altro allargando i servizi sociali gratuiti.

Articolo precedente

Ecco il gruppo di lavoro Cna.com

Articolo seguente

Voglia di antico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Voglia di antico

In Africa a costruire una scuola

Rifondazione comunista: "Non cerchiamo poltrone pesanti"

La stupidità della guerra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-