• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

“Arriveranno almeno 150.000 persone”

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il socialista Danilo Ottaviani è l’assessore alla Fiera di San Gregorio. Meglio è il potentissimo assessore della manifestazione più importante della Valconca. Che conosce come le sue tasche ed ha la competenza, la creatività ed i contatti per organizzarla. “Non si può insegnare il pesce a nuotare”. Ne è il responsabile politico da 11 anni; cinque anni ai tempi di Alberto (Bertino) Montanari sindaco (dal ’90 al ’95). Dal 2000 alla corte di Giorgio Ciotti.
Quale Fiera quest’anno?
“Non ci sono dubbi. Se il tempo sarà buono, avremo una grande manifestazione; l’anno passato abbiamo avuto 5 giorni di pioggia. Le giornate tiepide sono determinanti per l’afflusso dei visitatori”.
A suo parere quante persone arriveranno a Morciano?
“Non c’è un dato certo naturalmente. Possiamo quantificarlo, il dato, in 150.000 presenze. Numeri davvero importanti per l’economia della nostra cittadina, sia per il giro d’affari immediato, sia per la possibilità di farsi conoscere”.
Critiche affermano che quest’anno gli spettacoli sono sottotono, che cosa dice?
“I nostri spettacoli hanno un target, però con l’obiettivo di coinvolgere tutte le fasce di età. Ad esempio con le commedie dialettali e sono due, “I Volontari di turno” di Morciano” e “La carovana di Ospedaletto” andiamo verso gli appassionati. Per i giovani tra i 20 ed i 30 anni abbiamo Raul Cremona di Zelig. Mentre con i cantanti, in quest’edizione tocca ai Ricchi e Poveri, si va a coinvolgere un pubblico più adulto. Una delle novità dell’edizione 2005 è l’orchestra che oltre al liscio suonerà brani sudamericani e su una pedana c’è anche la possibilità di ballare”.
Avete immesso delle novità rispetto al solito cartellone?
“Non è assolutamente semplice immettere qualcosa di nuovo. Interrompere la tradizione è arduo. Ad esempio, incontri di boxe al pomeriggio, la corrida serale sarà allestita sul ring per renderla più viva”.
Novità sul mercato vero e proprio?
“Causa lavori sul piazzale Ghigi ci sono degli spostamenti; così i giostrai trovano ospitalità solo sulla piazza Risorgimento. Dentro Morciano abbiamo dislocato le attrezzature agricole ed i vivaisti. Quest’ultimi partono da via Marconi e proseguono su via Serrata e Firenze. Mentre i macchinari trovano posto in via Crispi e parte di via Marconi”.
Mai pensato di caratterizzare San Gregorio in altro modo?
“Abbiamo il meglio dei prodotti provinciali. Potrebbe essere un’idea di avere le eccellenze dei prodotti eno-gastronomici della nostra regione, e magari delle Marche. Negli anni addietro si era pensato una festa dei marchigiani di Romagna”.
Assessore, lei è considerato antipatico, che cosa dice?
“E’ un’impressione forse per chi non mi conosce. Su tante persone ci si fa un’idea errata. E snobismo non vuol dire antipatico”.

Tags: Fiera di San Gregorio
Articolo precedente

Gradara, capitale del Medioevo

Articolo seguente

Fotografia, mostra di pregio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

11 Settembre 2015
In primo piano

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

24 Agosto 2014
Focus

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

18 Agosto 2014
Coriano

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

27 Ottobre 2014
Attualità

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

19 Febbraio 2014
Focus

La Befana arriva dal mare

30 Dicembre 2013
Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

16 Aprile 2013
Focus

Cesenatico, week end all’insegna della tradizione marinara

12 Marzo 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fotografia, mostra di pregio

Il pettirosso

"Nella natura i misteri della terra"

Morciano una grande capitale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-