• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Assemblea dei soci e festa grande

Redazione di Redazione
11 Maggio 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Presenti almeno 2.500 persone; 800 delle quali hanno visitato il Parco Navi. Nonni con nipotini per mano, famiglie intere, conversazioni, il piacere di stare insieme. Spettacoli per ogni gusto: mezz’età, bambini, giovani. Ed un buffet ricco non meno che vario.
Tutto questo ed altro ancora è stata la Festa Grande organizzata dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara durante l’assemblea dei soci che si è tenuta lo scorso 25 aprile al Parco Navi. Momento istituzionale il mattino, con la lettura da parte del presidente Fausto Caldari del bilancio, poi votato. A differenza degli anni scorsi in cui si proseguiva al ristorante ed in genere vi prendeva parte soltanto il capofamiglia, quest’anno è stato offerto un lungo pomeriggio dalle 15 alle 23. Invitati: i soci, i clienti, gli amici.
La festa è stata introdotta dalla Banda di Gradara, a cui è seguito il saluto del presidente Fausto Caldari e la premiazione di 32 soci anziani.
Poi il buffet, lo spettacolo circense degli Orfei per i bambini, l’orchestra per i giovani, “Galimana Band”. Alle 20, pausa con i maccheroncini, porchetta e ciambella; chiusura in bellezza con l’orchestra di Dino Gnassi.
“E’ la banca della gente in mezzo alla gente e dentro la città – così Fausto Caldari, commenta la splendida festa -. Quest’anno abbiamo voluto regalare un momento particolare ai soci ed agli amici, a tutti coloro che hanno fatto la storia della nostra Banca di Credito Cooperativo e contribuito a migliorare la propria comunità.
Sono una parte del nostro mondo, persone come noi, che hanno dato fiducia, che hanno ricevuto fiducia, che hanno basato tutta la vita sull’onestà, sulla lealtà, sulla correttezza, sulla famiglia.
Gli dobbiamo riconoscenza e gratitudine, consapevoli che il successo del presente, è frutto del lavoro e dei sacrifici del passato”.
“La BCC di Gradara – sottolinea Caldari – non è più quella ‘cosa poco seria’ quel ‘sogno da matti’, come l’aveva definito lo stesso don Raffaele Ceccarelli, il fondatore, in occasione del 25° anniversario.
La nostra Banca oggi è una realtà con 10 filiali, 1.500 soci e 30 milioni di ? di patrimonio, ma lo spirito è quello del fondatore, coniugata da tre valori: la cooperazione, la mutualità, il localismo. Questa festa ci ha dato l’occasione e l’opportunità di fare memoria, per trovare nel passato le ragioni del presente, e nel proprio codice genetico un nuovo slancio per il futuro.
La Festa del Socio è un modo concreto, quindi per riaffermare la centralità di chi ha voluto, e continua a volere, la vita e lo sviluppo della nostra banca.
I soci, gli amministratori, gli impiegati, i clienti, quindi le persone, sono il primo capitale, il più importante: della nostra banca”.

Articolo precedente

Bilancio 2004, un’annata da record

Articolo seguente

Memorie marine

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Memorie marine

Ofelia e l'assurdo nazista della razza

Paolucci, premio dalla Fondazione Marconi

Badioli lascia la presidenza del Circolo Nautico con un bel regalo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-