• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Bilancio 2004, il migliore di sempre

Redazione di Redazione
4 Novembre 2014
in Economia, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “La capacità di creare ricchezza per la comunità, partendo dai nostri valori essenziali: fare mutualità”. Con questa immagine Fausto Caldari, presidente della Banca di Credito Cooperativo, sintetizza come mai il bilancio economico 2004 dell’istituto sia il migliore della sua storia.
“E’ stato un anno eccezionale – continua Caldari -, se si considera che è maturato in un contesto difficile, ottenuto fra l’altro, praticando condizioni particolarmente vantaggiose per i soci e per la clientela. Un gran bel risultato che premia tutti noi per il lavoro svolto; ci rende orgogliosi e ci dà la fiducia nel futuro e in tutti i nostri collaboratori. Abbiamo realizzato un utile di circa 7 miliardi di lire ed aperto due filiali, Pesaro e Riccione, grazie all’entusiasmo di tutte le nostre componenti: l’operativa, la direzionale, l’amministrativa. Risultati mai raggiunti nella nostra storia, che significa un dovere economico e sociale importante verso la nostra comunità. Siamo una componente del territorio capace di stimolarne la crescita economica, sociale e culturale. Dietro tale meta ci sono il lavoro, le idee e l’indirizzo del consiglio d’amministrazione della banca: unito non meno che aperto alla discussione per orizzonti alti”.
Caldari guarda al futuro: “Il bilancio 2004 è una base solida per incrementare ulteriormente la nostra operatività, per essere sempre più uno dei punti di riferimento essenziali per lo sviluppo delle nostre città”.
Ecco la chiave di lettura di Luigi d’Annibale, il direttore generale: “Credo che le ragioni del nostro risultato positivo siano due. Una, il territorio dimostra dinamismo ed imprenditorialità anche in un momento difficile. E noi facciamo la nostra parte, attraverso i finanziamenti a progetti di riqualificazione, innovazione, idee. Penso soprattutto al comparto del turismo. L’altra faccia è rappresentata dalla professionalità e disponibilità che i miei colleghi hanno verso la clientela. Il nostro impegno e la nostra sensibilità, tenendo conto che operiamo in un mercato fatto di concorrenti, devono essere rafforzati anche negli anni a venire. Il nostro impegno deve essere costante; lavorare al meglio per gli altri significa lavorare al meglio anche per se stessi. Noi vendiamo idee, prodotti seri, noi stessi”.

Articolo precedente

Ciampi: “Economia, solidarietà e partecipazione”

Articolo seguente

Un concerto per i caduti del maremoto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Un concerto per i caduti del maremoto

RACCONTI DEL MARE di Dorigo Vanzolini e Sebastiano Mascilongo

Ritorna il grande ciclismo

la Paleda di 'Barbon'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-