• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

“Bologna non snobba Rimini”

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Vasco Errani, Ds, governatore dell’Emilia Romagna. La sua storia politica. Prima l’impegno nella scuola, nel movimento degli studenti, poi il Pci di Ravenna e dell’Emilia-Romagna fino agli impegni amministrativi e di governo regionale, passando per il grande cambiamento degli anni ’90.
Sposato, una figlia, ravennate, tempo libero con la famiglia. Passioni: il cinema e la lettura.
A Rimini il lamento forte è: la Regione ci snobba, che dire?
“Semplicemente che non è vero. Come molti riminesi sanno. Ciò non toglie che il mio impegno sia quello di rivolgere una attenzione sempre maggiore ai territori e dunque anche a Rimini e al Riminese. Io dico spesso che sono le città e i territori che danno vita ad una regione, e il governo di una regione avanzata come la nostra può essere efficace solo con una concertazione con le realtà locali. Rimini dunque, per i valori e le specializzazioni che esprime, è al centro di questa politica”.
Quante risorse regionali sono giunte a Rimini negli ultimi 5 anni?
“Posso dirle che il turismo in questi ultimi 6/7 anni ha visto moltiplicarsi almeno per quattro l’impegno finanziario della Regione Emilia-Romagna e questo rappresenta un salto significativo. Poi rammento l’impegno sulla nuova Fiera di Rimini che consente alla città di consolidare il proprio posto come polo di attrazione commerciale, produttiva e culturale. Si tratta di investimenti importanti perché sostengono la progettualità locale e agiscono da moltiplicatore dell’economia riminese”.
Altro lamento: il turismo. La Regione sbaglia a non esaltare la Riviera e le risorse sono poche, qual è il suo giudizio?
“Dell’aspetto finanziario ho già detto. Ma so bene che non basta. Qui occorre fare più sistema, per capire i cambiamenti, sostenere le imprese che investono, riqualificare e rilanciare un intero comparto che, con i suoi tanti imprenditori, caratterizza Rimini, la costa e tutta la regione. Questa città è in sé un grande valore che può trascinare positivamente l’insieme dei prodotti turistici della Regione. Per farlo dobbiamo custodire con attenzione la cultura dell’ospitalità, la filiera che determina un buon rapporto qualità-prezzo. Dobbiamo spingere sul rilancio dell’ambiente, sulla possibilità di sperimentare grandi innovazioni capaci di delineare un futuro per la costa. Io credo che questa impresa possa esaltare gli imprenditori di Rimini e quanti difendono il turismo, così come impegna seriamente la regione e le amministrazioni locali”.
Qualche parola sull’aeroporto, sul disastro viabilità, sulle voci di un assessore per Rimini?
“L’avvenire degli aeroporti è nelle relazioni e nelle integrazioni. Ed anche i nostri 4 aeroporti hanno certamente bisogno di relazioni forti tra loro per avere un bacino d’utenza più significativo e nuove ragioni di sviluppo. Qui Rimini può avere un posto rilevante. Sulla mobilità serviranno investimenti di grande portata e dato che noi abbiamo deciso e siglato con il governo il Piano strategico delle infrastrutture regionali, corridoio adriatico compreso, chiederemo coerenza nella programmazione finanziaria necessaria. Per il resto devo dire che il 3 e 4 aprile si vota e gli emiliano-romagnoli decideranno. Solo dopo si potrà pensare seriamente alla squadra di governo”.

Articolo precedente

Voto regionale, i candidati

Articolo seguente

Pasqua, la resurrezione di Cristo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pasqua, la resurrezione di Cristo

Regione, partita la corsa elettorale

Monaco, candidato a governatore per il centrodestra

Scuola e impresa si incontrano in televisione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-