• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bpv, chiuso un ottimo semestre

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Banca Popolare Valconca ha chiuso un ottimo primo semestre. Positivi tutti gli indicatori economici. La raccolta ha raggiunto i 480 milioni di euro, più 8 per cento rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente. Forte balzo anche per la voce impieghi. Prestati 570 milioni di euro (più 15 per cento). Per i soci il 2005 dovrebbe riservare un buon utile.
Luigi Sartoni, il direttore generale, attraverso i dati dell’istituto di credito che guida, legge il polso economico della provincia. Dice: “Il dato impieghi non deve trarre in inganno. E’ un aumento, in gran parte, determinato dai mutui casa e dall’edilizia. Non è danaro legata all’industria, che produce e guadagna. Gli altri due settori forti provinciali, tessile e meccanico, sono rimasti costanti: senza ripresa”. Ed il turismo? Sartoni: “Va fatta una premessa. Negli anni ’60-’70 la voce turismo valeva la metà dell’economia provinciale; oggi siamo ad un quarto e forse anche meno. A Misano Adriatico la stagione è andata abbastanza bene; Cattolica ha subito il calo degli stranieri. Il commercio ed i servizi legati al turismo sono stati condizionati dal maltempo. Credo che il commercio continuerà a soffrire anche negli anni a venire”.
Quali sono i punti forti della Banca Popolare Valconca? “Sono – dice Sartoni – quelli tradizionali delle strutture piccole: l’attenzione al cliente, la capillarità degli sportelli rispetto al territorio e la velocità nel dare risposte alle necessità, grazie ad una rete di governo molto corta. Gli altri devono andare a Milano, prima di decidere. Inoltre, i prodotti sono in linea con le grandi banche; con l’informatica si fanno miracoli. Quest’anno pensiamo di aprire altri sportelli e sempre nel nostro territorio”.
A chi gli chiede chi è un buon imprenditori, risponde: “Colui che riesce a realizzare il progetto che ha in testa rispettando gli altri: l’ambiente, le leggi, i fornitori, i collaboratori. Credo che nella nostra provincia in tanti abbiano tali caratteristiche”.
Uno dei punti forti della Bpv è l’essere uno dei soci di riferimento (in portafoglio l’11 per cento) del Cse di Bologna. Un centro informatico per le banche (offre i servizi a 32 istituti di credito) che fattura 100 milioni di euro ed impiega 400 addetti. Da un punto di vista economico è più grande della banca socia.

Articolo precedente

Vino, olio, aceto: corso per conoscerli

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Premi Lions 2005: Coro Morciano, Dino Muratori, Emilio Cavalli

Montefiore, ottobre da gustare

Eden Rock, il successo della cultura e della solidarietà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-