• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Calmato il più vivace, esortato il più timido e coinvolto il meno voglioso

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il teatro è pieno di gente. La musica è quella dei Pink Floyd, niente è destinato a fallire. Le luci si spengono ed è subito magia. I ragazzi sono attenti, il professore Massimo Maioli, con la mitica maglia con su scritto staff, richiama con potenza all’ordine.
Per molti anni è stato il nostro maestro, professore e regista fina dalla scuola materna; abbiamo, con lui, svolto parecchie recite: Nabucco, Aida, Cats, Notre Dame de Paris, il Barbiere di Siviglia. Noi siamo i ragazzi di III media: Andrea L., Andrea B., Paolo, Guido, Gessica G., Thomas Gessica G., Samuele, Franco, Iris, Michela, Tomaz, Alice, Sofia, Arturo, Lucrezia, Claudia.
Orgogliosi e felici del successo ottenuto vogliamo ringraziarti pubblicamente e ripetiamo quello che frettolosamente ti abbiamo detto quella sera prof.: grande Massimo.
Grande perché hai calmato il più vivace di noi, hai esortato il più timido e hai coinvolto quello meno voglioso nelle nostre grandi opere.
Un ringraziamento e un saluto speciale va anche a tutti i nostri professori: Maria Rosa Ciotti, Tullio Prioli, Maria Grazia Morganti, Vincenzo Schillaci, Antonella Perugini, Galliana Tonucci, Armando Fabbri, Benedetta Bernardi e la direttrice, Patrizia Pincini che ci hanno aiutato per la realizzazione e la scenografia di queste opere e naturalmente per la nostra formazione, perché se saremo così è anche merito loro.
Con una lacrima che non faremo mai vedere perché siamo grandi li lasciamo.
Dimenticavamo: grazie anche alle bidelle, Franca e Ivana che ci hanno sopportati e noi abbiamo sopportato loro. Grazie anche ai nostri genitori.
Terza media di Saludecio

Articolo precedente

Formaggio di Fossa in esposizione a Parigi

Articolo seguente

Serve a qualcosa il latino a scuola?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Serve a qualcosa il latino a scuola?

Biliardo, al Joe Bar la Coppa Italia

Azzinari nel tempio dell'arte milanese

La Margherita siamo noi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-