• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Capitale dei francobolli: 18.000 visitatori

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

iniziate la settimana precedente con la Fiera del Francobollo, alla sua 57° edizione e con l’ormai “classico” Europacard Show giunto alla decima edizione e che hanno meritato alla cittadina rivierasca l’appellativo di “capitale europea del collezionismo”. L’appuntamento riccionese, definito nell’ambiente filatelico, il “capodanno del collezionismo” ha riscosso un buon successo di pubblico, a detta degli operatori anche se non sono mancate le polemiche per la presenza dei cosiddetti “abusivi” che si collocano all’esterno del Palazzo del Turismo e nel tratto antistante i Giardini. Per quanto riguarda gli aspetti turistici si parla di oltre 18mila visitatori con una incidenza nelle presenze alberghiere di oltre 10 mila persone, fra addetti ai lavori e visitatori, senza considerare che la maggioranza dei visitatori è costituita da pendolari, che vengono al mattino e ripartono la sera, anche tutti i giorni. Un segno di ripresa si registra nel settore delle carte telefoniche dove i collezionisti si sono ripresi il ruolo di protagonisti dopo che per alcuni anni si erano messi in disparte in presenza di segnali speculativi che provenivano dal settore commerciale.
Il settore numismatico va sempre bene. Di notevole interesse le monete dedicate all’Euro, in previsione anche dei nuovi arrivi da parte dei nuovi paesi dell’Unione che emetteranno le prime monete a partire dal 2007.
Dopo la mostra “Profilo di donna”, allestita lo scorso anno, ancora le donne protagoniste al Palazzo del Turismo con la mostra “L’oro delle cortigiane” ordinata nell’ambito del 55° Salone numismatico e dedicato alle donne più chiacchierate della storia la cui effigie appare su monete e che è stata visitata in maniera assidua, a conferma dell’interesse verso il settore. Un percorso che muove da Babilonia, ove nel VII secolo avanti Cristo nasce la cortigiana sacra ed arriva al XVIII secolo passando per Cleopatra, Agrippina madre di Nerone, Messalina, Antinoo il favorito di Adriano, Lucrezia Borgia ed Elisa Baiocchi Bonaparte. Senza dimenticare, al di là della leggenda, la sublimazione simbolica e letteraria della lupa che allatta Romolo e Remo raffigurata su monete di straordinaria bellezza.

Valerio Benelli

Articolo precedente

Turismo, una bella idea

Articolo seguente

Prima era solo un borgo di pescatori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto LP
Attualità

Riccione. Al proprietario delle terre Ceschina, il famoso direttore d’orchestra Valery Gergiev, annullato il concerto alla Reggia di Caserta dopo le polemiche

21 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini?

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

20 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Prima era solo un borgo di pescatori

"Turismo, il merito è dei riccionesi non di Mussolini"

Nuoto, sempre soddisfazioni

Spigolature dello Scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”: 21 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15) 21 Luglio 2025
  • A Cattolica, spiagge sicure con i cani da salvataggio in acqua 21 Luglio 2025
  • Israele: “Se questo è un uomo” 21 Luglio 2025
  • Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-