• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cari amici, che i sepolcri vi siano lievi

Redazione di Redazione
10 Agosto 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Che triste giorno questo venerdì 29 di un luglio affocato di mezza estate! Avrebbe potuto essere una buona giornata del fine settimana lavorativo che pregusta il sabato di leopardiana memoria. Invece no! Due telefonate mi stroncano questa settimanale consuetudine annunciandomi la morte di due amici.
Affatto diversi tra loro e nemmeno si conoscevano.
Di buon mattino mi dicono che Pino (Giuseppe Giulietti), 81 anni, è morto e che domani ci sarà il suo funerale a Crevalcore, ove abitava e dove sarà sepolto. Aveva un anno più di me ed era nato e cresciuto a Cattolica per tutta l’età dell’adolescenza; mi ricordo le scorrazzate, le smarrite e le birichinate per la via della Stornara.
Il corso della vita con i suoi travagli lo aveva portato poi in giro per l’Italia ed anche per il mondo. Era stato in Libano con il contingente di pace italiano, quale responsabile del welfare, ed era poi andato in pensione col grado di colonnello dell’aviazione. Si era stabilito con la famiglia in quella città della cinta felsinea dove avrebbe potuto godere il piacere della vita nell’età del riposo, della lettura, dello studio per diletto, al di fuori di quella necessaria occupazione di lavoro per la patria, che aveva cominciato a diciotto anni.
Ma quel terribile male non è stato così clemente da fare sufficienti sconti. Potrà concedere delle proroghe e così è stato anche per Corrado Casanti, avvocato, il cui studio verrà portato avanti dai due figli. Aveva 68 anni; arriva a Cattolica, per matrimonio, 40 anni fa.
Sul tardi mi giunge infatti la seconda funesta telefonata.
Sembra perfino sorridente Corrado, nella serenità della morte. D’un colpo sono finite le nostre dispute giuridiche sulle interpretazioni dei diversi casi. Non mi racconterai più, con quella vena di ilarità che ti era congeniale, di quando scambiasti le mie scarpe per le tue dopo una improvvisata partita di calcio nell’aia.
Non ci potrai più mostrare con quanta abilità le tue mani, in perfetto sincronismo, facevano sfoggio dell’arte tua paterna appresa nell’età adolescenziale nella preparazione dei “pani”. Ora una bara con raso sul gelido marmo, è il letto. Composto con la nera barba ed i capelli folti appena stempiati, le mani incrociate in un rosario, nell’ultimo vestito scuro, che contrasta con il raso bianco, il mio amico Corrado, più giovane di me di un anno, si avvia a quello che è per tutti il lungo sonno della morte. Non era originario di Cattolica e domani andrà a riposare per sempre in quella sua magnifica terra urbinate che lui tanto amava e che fu patria del duca Federico e di quel Raffaello dal pennello divino.
E’ notte fonda, ma nella strada è ancora un brulicare di persone in questa calura estiva di voci balneanti. Pare che nessuno si accorga della vostra partenza, la vita vuole continuare come ogni giorno, come ogni notte, anche se voi non ci siete più cari amici. Ma io vi ricordo, Vi ricordo per dopo, con il vostro sorriso e la vostra voglia di vivere, di fare, di operare, come diceva il grande cantore iberico ed ancor prima di lui il nostro grande autore del sublime carme “I sepolcri”. Entrambi nella consapevole certezza che resta il ricordo; perché tutto muore. L’uno diceva nella sua lingua che: “Tambièn se muere el mar” = “Muore anche il mare” e l’altro “a egregie cose?. accendono l’urne dei forti”.
Un giorno verrò a trovarvi sui vostri rispettivi Sepolcri.

di Silvio Di Giovanni

Articolo precedente

Giò Ross

Articolo seguente

Carrozzelle disabili, attacco ricarica gratis

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Carrozzelle disabili, attacco ricarica gratis

Pinon, quel prodigioso ed amaro salvataggio del '64

Gemmano, Sagra della Pappardella al cinghiale

Campi elettromagnetici, il rischio tecnologico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-