• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Carim, altro semestre buono

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Qualche ora prima di trasmettere i dati a Banca d’Italia, il presidente della Cassa di Risparmio di Rimini, Fernando Maria Pelliccioni con il direttore generale Alberto Martini ed il vice direttore generale Claudio Rossi, hanno comunicato i dati al 30 giugno 2005 e al 31 agosto 2005.
“E’ ancora un conto economico buono. Il dato relativo al rapporto tra raccolta e impieghi (fatto 100 di raccolta si eroga 103,20) dimostra il dinamismo della banca che è capace di dare quando c’è il sole ma anche quando piove”, ha detto il numero uno della Cassa.
Poi passa subito al dato saliente. Qui si capisce se una banca va bene o male. Si tratta del margine operativo. Nel caso di Piazza Ferrari si registra un incremento dell’8,82 per cento, passando dai 22,15 milioni di euro riferiti al 30 giugno 2004 agli attuali 24,11.
Ecco gli altri dati (in milioni di euro) con le relative crescite rispetto al 30 giugno 2004: raccolta diretta 2.449,78 (+12,27), raccolta indiretta 2.313,90 (+11,5), impieghi lordi con la clientela 2.416,81 (+9,18), mezzi patrimoniali 299,08 (+7,73), utile netto 6,36 (+15,23), dipendenti 721 (+1,69).
“La cosa più importante – dice Alberto Martini – è che il nostro territorio è terra di conquista. Nonostante questo continuiamo a crescere. Probabilmente stiamo erodendo quote di mercato ai grandi gruppi ancora impegnati in importanti operazioni bancarie. Il nostro obiettivo è presidiare al massimo il territorio”.
In totale le filiali sono 103 (erano 30 sul finire degli anni ’70) di cui 51 fuori provincia, la regione preferita le Marche.
Tutte in utile con le “aree nuove” che crescono tre volte rispetto le “aree storiche”. Dunque la banca è pronta con nuove acquisizioni? I vertici dicono di essere pronti a cogliere eventuali opportunità ma che per il momento l’obiettivo è il consolidamento.
“Testa e direzione rimangono saldamente ancorate a Rimini”, ribadisce il presidente Pelliccioni e per i dati sull’andamento del CIS (il Credito Indusctriale Sammarinese, la Banca estera acquisita da Antonveneta il 21 gennaio scorso) bisognerà attendere fine anno.
Banca come osservatorio del turismo? Dicono: “Non siamo più in grado di farlo, la banca oggi è completamente diversa da quando il 50 per cento degli sportelli erano sul mare, servivano solo i turisti con le varie monete. Oggi c’è l’euro, nelle filiali al mare anche i residenti fanno grandi operazioni e anche chi viene fuori dall’area euro realizza il cambio prima di partire”.

Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Assindustria diventa Confindustria

Articolo seguente

BCC Gradara – Grande successo per le ultime iniziative culturali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC Gradara - Grande successo per le ultime iniziative culturali

BBC Gradara - A Montecchio la filiale numero 11

BCC Gradara, grande attenzione alla salute

Frantoio Bigucci, le olive si macinano a a freddo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-