• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Case a buon prezzo, rivoluzione a San Giovanni

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Rivoluzionaria San Giovanni. E’ partito il progetto di autocostruzione delle abitazioni, che dovrebbe abbattere i costi delle abitazioni di almeno il 50 per cento. Non solo, l’unità abitativa è di 90 metri quadrati e non il buco di 50-60 a costi vertiginosi. E che dovrebbe essere esportato in tutte le 20 cittadine della provincia.
L’idea è di Davide Clementi, professione architetto, assessore all’Urbanistica. Ricorda: “Tutto nasce un anno fa. Vengono a trovarmi un anno fa i responsabili di ‘Aria’, l’associazione che sensibilizza sull’autocostruzione. Da parte nostra c’è la volontà politica. Facciamo nostro il progetto. Noi da anni abbiamo del terreno, 3-4.000 metri quadrati, edificabile in zona Fornace, ma destinato al commercio”.
“L’anno scorso – continua Clementi – si fa un cambio di destinazione d’uso: da commerciale a residenziale. Si possono costruire 16 appartamenti di 90 metri quadrati l’uno. Facciamo degli incontri con i cittadini. La richiesta è doppia rispetto alla nostra offerta”.
Lo scorso maggio ci sono stati altri incontri. Ed entro l’estate si concluderà tutto il percorso formale: bando, approvazione del regolamento. E’ molto probabile che entro novembre ci sia l’assegnazione. Nel 2006 dovrebbero iniziare i lavori. Il terreno sarà ceduto ai marignanesi al prezzo d’esproprio, più la rivalutazione dell’inflazione”.
“Spero – afferma Clementi che questa possa essere la prima di altre operazioni simili. Questa amministrazione sta lavorando per reperire altre aree finalizzate all’autocostruzione. Credo che la nostra sia una risposta importante ad un particolare segmento di cittadini: le giovani coppie. A San Giovanni ci sono situazioni diverse, ed anche su queste ci attiveremo per un aiuto. Sono convinto che l’iniziativa nella politica della casa debba tornare al pubblico; lasciarla al mercato è un’assurdità. Si premia soltanto la rendita”.
Antonio Casadei Menghi, Rifondazione comunista, consigliere comunale di opposizione: “Come non essere d’accordo con tutte le forme che possano andare incontro alle coppie giovani a costi ragionevoli degli appartamenti, da noi arrivati a prezzi irragiungibili. Ho un solo dubbio; la possibilità che possano essere costruiti da soli. Ma il presidente di Aria è molto convinto e dice che nel Nord’Italia è stato già fatto. Se le premesse saranno rispettate credo che San Giovanni possa essere un modello da prendere ad esempio. Dunque, ora partiamo ed eventuali difetti li correggeremo in corso”.
Aria
L’associazione Aria (Associazione riminese immobili autocostruiti) è nata a Rimini due anni e mezzo fa. Presidente Giampietro Bonomi, una sessantina di associati, dice Gianni Botteghi, uno degli ispiratori: “Grazie ai nuovi materiali le abitazioni, su due piani, a schiera, si possono davvero autocostruire e ci vogliono 1.500 ore di lavoro. I costi si abbattono tra il 50 ed il 70 per cento. A Varese sono stati tirati su 24 appartamenti. A San Giovanni abbiamo trovato la sensibilità. Il nostro progetto è stato fatto proprio, inserendolo nei programmi, da tutti i partiti in lizza alle elezioni dello scorso anno. E ne sono interessati anche Riccione e Coriano”.

Articolo precedente

“Qualcosa di sinistra e molto civile”

Articolo seguente

La Notte delle Streghe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Notte delle Streghe

'Marola' e la vecchia Gabicce Monte

Cenni su alcuni tipi di pesca praticati sulla spiaggia

Tradizioni marinare e religiose

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-