• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica, città del viaggiatore

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Editore: Edimond di Città di Castello (PG) inserito nella collana “Le Guide del Viaggiatore Raffinato”. Il volume, ricco di fotografie (molte scattate da Dorigo Vanzolini), ripercorre tutto il cammino della città: dalle prime tracce di storia… alla Cattolica di oggi.
“A metà strada fra Rimini e Pesaro e al confine tra Marche e Romagna – scrive Lucia De Nicolò -, Cattolica lega le origini e la vita del suo insediamento alla via Flaminia e come luogo di sosta per i viaggiatori viene costantemente ricordata dal Medioevo fino al secolo scorso. Alla particolare natura di centro viario si associa, già dagli anni della fondazione del borgo medievale (1271), quella vocazione all’ospitalità maturata nell’antichità classica che diventa la predominante caratteristica di Cattolica anche nelle epoche successive. ‘Contrada di taverne per li viandanti’ (1551) e ‘loco di gran passo’, ‘bellissimo sito con aria buona vicino al mare’ (1616) sono alcune delle considerazioni ricavate da diari di viaggiatori e cronisti di epoche diverse che finiscono per contrassegnare, fino ai nostri giorni, le prerogative dell’insediamento che viene poi riconosciuto all’inizio del Novecento come una delle più ‘note e reputate spiagge’ dell’Adriatico”.
Scorrendo i capitoli del volume si ha un’idea più precisa del lavoro della De Nicolò: “Tracce di storia”, “L’archeologia racconta”, “L’evoluzione dell’abitato”, “La rocca”, “La città sommersa”, “Il porto”, “La crescita del nucleo antico”, “La città dei bagni”, “I monumenti della città”, “la cucina”, “Cattolica oggi”.
“Una visita a Cattolica, insomma, – scrive Lucia De Nicolò a conclusione della sua guida – non consente di annoiarsi ed offre ad ognuno curiosità, cultura, turismo, sapori, interessi e mille occasioni per ritornarci: per crogiolarsi al sole sulla sabbia vellutata coccolati da bagnini attenti e gentili; per ritemprare il corpo nelle onde del mare limpido e tranquillo; per riposarsi, per divertirsi, per conoscere, per mangiare bene e, in linea con la sua storia e le tradizioni rigorosamente mantenute, per riscoprire le radici di un’ospitalità antica che si mantiene nella cordialità e intraprendenza turistica dei cattolichini di oggi”.

Articolo precedente

Cagnet, commedia a scopo benefico

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Un'estate all'inferno

Atletica '75, in 30 anni 12.000 iscritti per 80.000 chilometri

Fuzzi, bagnini dal 1906

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-