• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Cesarino Romani: “Sempre a disposizione della vallata”

Redazione di Redazione
11 Luglio 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Cesarino Romani è l’unico assessore provinciale della Valconca. Di Cattolica, regge l’ambiente. Dice: “Credo che in tutti i momenti in cui sindaci ed amministratori della Valconca hanno chiesto il mio impegno e presenza non sono mai mancato. Voglio fare degli esempi. Sono di Cattolica ed ho lavorato a Saludecio, Morciano, San Giovanni, Misano; tutte realtà che conosco bene. A Cattolica c’è un progetto forte che riguarda il fiume ed il mare e c’è stato il sostegno. San Giovanni mi ha chiesto la crescita nella sostenibilità ambientale e dopo l’estate partiamo in tale direzione. La costruzione della scuola in bio-architettura a Montegridolfo è un altro momento importante. Gemmano ha chiesto sensibilità verso la sua vocazione naturalistica, uno dei territorio più incontaminati della provincia e noi siamo qua ad intervenire. Mondaino, Montefiore, Montecolombo sono stati coinvolti in progetti di produzione di energia eolica e della rinaturalizzazione del Conca.
Non sono però d’accordo sul ponte. Troppo invasivo. La sua costruzione, lì ed in quel modo, cambierà il carattere della vallata. Ci vuole, naturalmente, facendolo passare al frantoio Asmara; e non con tutti quei piloni nell’alveo del fiume. Insomma, ci vuole un’alternativa intelligente che costerebbe molto meno. E poi sono anche del parere che dobbiamo stoppare tutto quello che invade l’alveo del Conca: Ceramica del Conca, Malindi a Cattolica, golf e galoppatoio a San Giovanni. Un privato non può giungere fin sull’acqua. Di questo passo la vallata si chiamare Valle del ponte e la provincia, Provincia di Hera”.

Articolo precedente

Ingiustizie nate 10 anni fa

Articolo seguente

Concorso nazionale di voci nuove

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Concorso nazionale di voci nuove

Croce, Sagra del Pomodoro

Quando c'era la Grande Coriano

Antichi sapori: profumi di trippa e strozzapreti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-