• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Chiesa dell’Agina, la meraviglia di Misano

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il Comitato della chieda dell’Agina fa un ottimo lavoro. Organizza la festa ed è stato il promotore del restauro della chiesolina. Ora chiede l’illuminazione della strada ed una tabella turistica.
L’appuntamento con la tradizione venne interrotto negli anni sessanta con il trasferimento del Cristo. Da una decina d’anni però la Festa è ritornata, grazie a don Marzio ed a un motivato gruppo di parrocchiani. La giornata del 28 marzo è ad un tempo semplice, non meno che coinvolgente. Il mattino si tengono due messe. Alla fine della seconda celebrazione religiosa vengono distribuiti uova benedette, pagnotta (il tradizionale dolce di Pasqua) e vino dolce. Il pomeriggio musica, pesca di beneficenza e stand gastronomici con piatti preparati dalle misanesi. La Festa dell’Agina era particolarmente sentita dai misanesi e dai riccionesi. La bella chiesolina si trova in campagna, a pochi metri dalla Nazionale Adriatica. E proprio sulla Nazionale un tempo, quando passavano meno automobili si svolgeva la festa. Su questa strada il Venerdì Santo si tiene la Via Crucis.
Il piccolo edificio religiosa ha alle spalle una storia nobile anche se senza documenti certi. Venne distrutto da un terremoto a metà Settecento e ricostruito grazie all’intervento dei Cavalieri di Malta (sulla parete ovest è incastonata una lapide con tanto di croce dei Cavalieri. L’oratorio è semplice, a mattoni a vista; è impreziosito da un elegante campanile a vela. Fino al 1962 era custodito il prestigioso Cristo dell’Agina di scola riminese del Trecento. Cristo custodito nella chiesa di Misano Mare.
Per secoli ha custodito il Cristo dell’Agina, uno dei capolavori artistici della provincia di Rimini. Restaurato grazie alla Banca Popolare Valconca una decina d’anni fa, oggi è sull’altare della chiesa di Misano Adriatico.

Articolo precedente

1948, tutti a piedi alla scuola Bianchini

Articolo seguente

Cella, si inaugura il bar

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cella, si inaugura il bar

Erbe e funghi, corsi per conoscerli

Rifondazione comunista, il segretario in minoranza

Futuro, in campo le associazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-