• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Ciaroni, solidarietà riuscita

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una mattina, un mercoledì, Mauro Ciaroni riceve una telefonata. E’ un signore; dopo aver letto sui giornali della cena di beneficenza a favore dei bambini del Mali. Dice che è rimasto colpito dall’iniziativa. Senza conoscere Mauro, afferma che vuol fare una donazione importante, con la preghiera dell’anonimato. Mauro va a casa sua, sulle colline di Pesaro. Ricorda, il misanese: “Un incontro molto semplice, forte, intenso. Ho trovato una persona piacevole, attorno ai settant’anni. Ho voluto mostrargli, con una certa forza il progetto; era intenzionato a darmi 500 euro, senza conoscermi. Era contento di partecipare in questo modo; una bella mano per i bambini del Mali”.
Nella cena di beneficenza per il progetto di inserimento lavorativo di bambini dell’orfanotrofio del Mali sono stati raccolti 5.702 euro. Una serata viva, bella, indimenticabile, alla quale hanno preso parte più di 110 persone; al di là di ogni aspettativa. Animata da una serie di amici.
Silvano, il titolare del bel locale sulle colline vista mare, ristorante “Oasi di San Nicola”, con molta sensibilità, oltre che ad intrattenere i presenti, ha contribuito alla raccolta: nobile gesto.
Grazie alla disincantata passione per la vita, Mauro raccoglie l’adesione di numerosi fornitori per tenere basso i costi. Sono: la Banca Popolare dell’Adriatico, la Cantina la Morciola (vini), la macelleria Umberto Crescentini, il Panificio Capponi, la pasticceria Antica Pesaro, il Flamenco Group Fuego Gitano e Danny Fabbri (Eccetto Danny, un eccellente chitarrista di flamenco di Misano, le sensibilità sono tutte di Pesaro, dove Mauro da alcuni decenni lavora).
“Siamo già in contatto con la presidentessa – racconta Mauro -. Ha fatto partire il progetto di cui eravamo i sostenitori: inserire nel mondo del lavoro ragazzi con problemi a vario livello. Il progetto richiedeva 3.270 euro per aprire i vari laboratori; il resto della somma viene impegnata nell’acquisto di medicinali, libri, alimenti e vestiti per più di 300 bambini dell’orfanotrofio”.
“Sono davvero molto soddisfatto – continua Mauro -; le parole non riesco a trovarle per ringraziare le persone che hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo”.
Lo slancio di Mauro è denominato “Progetto Sofia”, il nome della figlia. L’idea è venuta dalla piccola, 6 anni, l’anno scorso: “Fare qualcosa per i meno fortunati”. Mauro si mette in moto: sensibilizza, fa banchetti. Pensava di racimolare alcuni migliaia di euro; sono più di 11.000. Va in Mali lo scorso novembre e sul luogo acquista medicinali, giochi, vestiti, quaderni, libri, matite. Nasce la relazione con l’istituzione malese.
In cantiere un nuovo progetto: tendere le mani verso un orfanotrofio delll’Uganda. Si aiutano 76 bambini colpiti dall’Aids ed altri 124, possibili bambini-soldato. Partenza: il 26 ottobre.
Madre Teresa: “Possiamo fare tutti qualcosa di piccolo con grande amore. Ma insieme possiamo fare qualcosa di meraviglioso”.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Riccione in un grande romanzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione in un grande romanzo

Tutti a New Orleans

Mare, religiosità e superstizione

Spigolature dello Scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-