• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

‘Cino’ Santoni, remo azzurro con il mare nelle vene

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il mare, nesso vitale della “Regina” per la propria economia, è un prezioso archivio di riferimento per le tradizioni legate alla sua gente e ai racconti più singolari.
Felice Santoni conosciuto da tutti come “Cino”, cattolichino di ceppo da infinite generazioni, con il mare nelle vene, ha una sua piacevole storia da inserire certamente in una pagina di riguardo nel libro bello della romantica Cattolica. “Cino” viene alla luce nel maggio del 1933, nonno marinaio, padre marinaio e naturalmente, lui stesso marinaio, anzi “quartarolo”, simpatico termine del giovanissimo mozzo di prima imbarcazione.
Nel 1953 la Patria lo attende per il pagamento dell’inesorabile debito, naturalmente da saldare esclusivamente nella Marina Militare. Le sue doti fisiche, veramente particolari, sono il principale motivo di selezione e immediata inclusione nella gloriosa squadra di canottaggio della Marina Sport di Roma.
La ferma di due anni, garantisce i tecnici sul programma d’impegno relativo alle qualità del cattolichino, che diviene subito il capo voga nella barca più prestigiosa della Marina, condotta da otto forzuti rematori e un timoniere. Tante le gare nazionali e internazionali vissute allo spasimo, moltissime vinte altre sofferte; indimenticabili le sfide tra l’otto dell’Ancora contro i Corazzieri e i Vigili del Fuoco, racconta “Cino” ancora cristallino nell’entusiasmo.
Il Santoni, conclusa la sua parentesi da sportivo di alto livello, ha ripreso la via del mare, dopo aver ottenuto a pieni voti la patente di motorista, indispensabile per condurre responsabilmente un mezzo marino di serio impegno. Sul peschereccio “Gadolino” al comando del padre Marino negli anni ’60, “Cino” si è fatto le ossa, sconfinando a volte per necessità atmosferiche, anche nelle coste jugoslave, sfidando i rischi dell’epoca.
Successivamente, con perizia, ha condotto per vari anni, con il ruolo di comandante, i pescherecci “Ciliegia” e “Vitalba” della Capitaneria di Cattolica, spostandosi poi fino a Fano al comando della grande motobarca “Cristina” sino al 1999, anno del suo definitivo ritiro, raggiungendo la meritata pensione da navigante.
“Cino” non è il tipo che si culla sugli allori, presenzia con attento impegno alle manifestazioni dove la figura di un atleta che ha vestito la nobile maglia azzurra, blasona la cerimonia. Interviene con giovanile spirito nelle circostanze appropriate, dove lo sport del mare affascina gli appassionati ascoltando i suoi trascorsi, ottenendo più volte sentiti consensi e prolungate ovazioni.
Nell’ultima assemblea nazionale degli Atleti Azzurri d’Italia, svoltasi a Riccione in marzo, Santoni ha ricevuto un significativo attestato di Benemerenza per la sua costante attività divulgativa, basata sui sani principi dello sport, inteso come messaggio di civiltà per le nuove generazioni. “Cino”, una piccola perla nella corona della “Regina” continuamente ammirata e sempre lucente.

Articolo precedente

Amando Cattolica

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

9 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica in Fiore, dal 30 aprile al 4 maggio

30 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Cattolica. Ciao Edo

3 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Cagnet, commedia a scopo benefico

Cattolica, città del viaggiatore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-