• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Comeca, vende know-how ai giapponnesi

Redazione di Redazione
10 Maggio 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’arte di costruire le porte è stata esportata in Giappone ad un gruppo imprenditoriale che fattura circa 500 milioni di euro e verranno prodotte in un moderno stabilimento in Cina. E’ una delle sfide Comeca al nuovo scenario dell’economia mondiale sconquassato da Cina, India ed Estremo Oriente.
Lo scorso 12 aprile il signor Yamada è venuto nello stabilimento morcianese e firmato con Agostino Prediletto, amministratore unico Comeca, la collaborazione.
“Abbiamo firmato un contratto di collaborazione – argomenta Prediletto – che prevede l’esportazione del nostro know how per la costruzione delle porte. E da questo riceviamo le royalties. Giù abbiamo già spedito i macchinari e presto andranno i nostri tecnici”.
Il signor Yamada è a capo di un’azienda di costruzioni che si colloca al decimo posto tra le imprese del settore in Giappone.
Le porte verranno prodotte in un moderno ed efficiente impianto in Cina, a Dailan, nel nord-est e si fregeranno del marchio Comeca by Yamada e della denominazione italian stile (stile italiano).
Ma perché questo sbarco produttivo in Estremo Oriente? Prediletto: “Era nostra intenzione sondare il mercato cinese, da una parte. Dall’altra, non volevamo disperdere le forze, gli investimenti in Italia, dove siamo cresciuti del 16 per cento nel 2004. Dal momento che ci stiamo espandendo, aprire direttamente un altro versante commerciale era dispersivo. Abbiamo trovato un partner con il quale portare avanti il nostro lavoro”.
La relazione commerciale tra Comeca e Yamada Corporation nasce 8 anni fa grazie ad una fiera a Bologna, il Saie. Una delegazione giapponese entra nello stand italiano. Scruta, osserva, guarda, fa quattro chiacchiere. Il primo campione di porta viene spedito in Giappone. Giungono le commesse, soprattutto si rafforza il legame.
Prediletto: “Yamada si comporta da gentiluomo. Entriamo in sintonia; si condivide lo stessa filosofia imprenditoriale”.
Oltre al versante cinese, Comeca sta effettuando investimenti importanti anche a Morciano. Ha innovato le linee produttive con macchinari all’avanguardia, capaci con 2 addetti di fare il lavoro di 8 persone. Sonda nuovi mercati; ad esempio l’anno scorso, insieme ad alcuni marchi d’eccellenza del mobile made in Italy, ha partecipato ad una promozione commerciale negli Stati Uniti. Insomma, per restare sui mercati o ci si muove per nuovi lidi, altrimenti si arretra.
Nonostante il difficile e complesso momento economico, l’azienda morcianese ha chiuso il 2004 con ricavi a quota 20 milioni di euro, un balzo in avanti del 16 per cento rispetto all’anno precedente. Nel 2005 previsto un giro d’affari per 22 milioni di euro.
Marchio noto grazie alla pubblicità ai bordi degli stadi di calcio, l’ultima sponsorizzazione di pregio targata Comeca è lo sponsor per il mantenimento del Palazzo Ducale di Urbino. In tale rapporto l’azienda può utilizzare apposite sale per meeting aziendali, che ben impressionano i clienti italiani ed esteri ed utilizzare il monumento a fini di marketing.

Articolo precedente

Fnap Cna, Leo Polverelli nuovo presidente

Articolo seguente

Speciali portatori di emozioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Speciali portatori di emozioni

Inceneritore ci vorrebbe Daniele Imola in campo

Record: quattro consiglieri in Regione

Maggio, mese della Madonna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-