• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cooperazione, fusione tra Casa del Popolo e Coopas

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Andare a ricominciare dai momenti culturali e ricreativi: qualcosa di antico, di originario. Con questa idea è nata ‘Nel Blu’, la cooperativa sorta dalla fusione della Casa del Popolo e della Coopas”. Così Armando Berlini, il neo-presidente racconta la nuova associazione sociale che ha come slogan “Abbiamo acceso un progetto!”.
Ufficialmente parte il 1° ottobre, con alle spalle una gestazione lunga un anno: incontri, progetti, discussioni.
“La proposta – continua Berlini – è nata dalla Casa del Popolo. Avevamo due debolezze: il nostro intento è farne una forza. La Cooperativa Coopas ha dalla sua il lavoro, l’esperienza. Mentre la Casa, prima strumento di crescita ricreativa e culturale oltre che economica, ha solo il capitale ed una certa capacità organizzativa. Si voleva fare qualcosa ma non a carattere immobiliare. Così andiamo a costruire progetti nobili: mettiamo a disposizione il patrimonio per un’idea a favore di chi è svantaggiato”.
“L’obiettivo – argomenta il presidente Berlini – è creare sviluppo, una crescita economica per finanziare momenti sociali, culturali, sportivi, convegni. Insomma, lo stare insieme”.
Nata una decina di anni fa, la Coopas è una cooperativa di tipo B, cioè ha la missione di inserire nel mondo del lavoro persone con disagi. Dagli enti pubblici ha il privilegio di ricevere direttamente il lavoro, senza passare per le gare di appalto. Oggi, la Coopas occupa una quarantina di addetti (qualcuno in più durante l’estate), 18 dei quali con problemi. Opera a Cattolica e Gabicce Mare, dove gestisce i parcheggi, fa pulizia e manutenzioni urbana.
Altri ambiti di lavoro che la nuova entità si prefigge: servizi amministrativi, gestione aree portuali e pulizia arenili, servizi di allestimento manifestazioni, piccolo autotrasporto.
I numeri, allo stato: 170 soci, 800.000 euro di fatturato nel 2005, crescere di 1,5 milioni di euro nei prossimi tre anni, patrimonio di 900.000 euro. Clienti più importanti: Comuni di Cattolica e Gabicce Mare, Heras, Parco Navi e privati.
Armando Berlini per anni ha lavorato nel mondo delle cooperative, dove ha maturato esperienze e conoscenze importanti. L’ambizione della neonata struttura è di crescere, iniziando a lavorare nei comuni vicini e poi in tutta la Valconca e, si spera, tutta la provincia di Rimini.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

“Turismo, voglia di investire”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Turismo, voglia di investire"

Dalle lingue estere al golf, sconto 20% ai soci Bcc

"Cultura: bella alternativa alla televisione"

Libera Chiesa in libero Stato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-