• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Dal sottoscala alla leadership

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– In 30 anni dal sottoscala alla leadership provinciale che in fatturato significa 10 milioni di euro. Questo è il lavoro realizzato dal misanese Marco Muccioli attraverso l’Elettromeccanica che ne porta il nome; perde il babbo a 14 anni e la madre a 20.
Scuola professionale al Leon Batista Alberti (come molti sei suoi ragazzi) tutto parte nel ’74, Muccioli ha 20 anni. Ricorda: “Senza disponibilità di danaro, ma con tanta voglia e necessità di crescere. Sono partito per quell’avventura fissando nella mia mente e nel mio cuore delle mete da raggiungere negli anni”.
Riparatore di pompe, motori elettrici, elettroutensili e gruppi elettrogeni, la sua intuizione è affiancare anche la commercializzazione degli utensili che ripara. E’ la svolta: cresce il fatturato, crescono i dipendenti, crescono gli utili, con i quali si possono creare altre attività. La prima diversificazione arriva nel ’94 ed è legata alle idee. Brevetta una macchina in grado di depurare i fumi dei forni a legna delle pizzerie. L’apparecchio serve, vince premi. Trova spazio oltre che in Italia in Europa e nel mondo. Oggi, “Smoki”, questo il nome, viene prodotto a Cattolica.
Altra data importante è il ’97. Elettromeccanica Muccioli si trasferisce da sotto casa in uno spazio più grande sulla Strada Statale, sempre a Misano.
La sua lampadina di imprenditore si accende ancora una volta nel 2000. Lo spunto gli viene dato da un incontro in Austria con colleghi noleggiatori e rivenditori di macchine ed attrezzature per l’edilizia. Acquista un’area di 4.000 metri quadrati con sopra una delle cascine più belle di Misano, sempre sulla Strada Statale, la vetrina commerciale di Misano ed intraprende la nuova attività, che si rivela un altro centro. Il fatturato fa un balzo in avanti del 40 per cento.
Sposato (la moglie in azienda), due figli (Erika e Matteo, sempre in azienda), impiega una trentina di addetti. Nel 2003 regala ai suoi 4 collaboratori più vecchi il 10 per cento dell’impresa. Un gesto che venne raccontato anche sulle pagine delle testate nazionali.
“Ringrazio – racconta Marco Muccioli – la vita per avermi dato tanto e, in alcuni casi, per avermi fatto raggiungere certi traguardi da me sognati e desiderati 30 anni fa”. Passioni per le auto ed i piatti dai sapori antichi in compagnia degli amici, Muccioli è impegnato anche nel sociale. E’ uno dei maggiori sponsor del Misano Calcio, stima nei confronti della famiglia Signorini, una delle anime della società sportiva. Voleva lasciare ma l’appassionato discorso di Andrea Signorini, che entrava nello spirito dietro il Misano, lo hanno convinto a continuare. Soprattutto Muccioli è attento alla ricerca sul cancro, ai portatori di handicap, agli anziani soli. Riflette: “Vorrei riservare quelle somme spese in sponsorizzazioni o eventi speciali (come quando invitai Panariello) a coloro che stanno peggio di me. E’ impensabile sapere che esistono famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese”

Articolo precedente

Spigolature dello Scrondo

Articolo seguente

Rovelli, qualità ed innovazione come crescita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rovelli, qualità ed innovazione come crescita

Cari lettori e caro professore scusateci

Cristianesimo e cultura politica

Meditazioni riminesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-