• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Ds, l’ambiente al centro della discusione

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Se ci sei batti un colpo!”. Concetto Pettinato lo scrisse sulla Stampa, il prestigioso quotidiano di Torino. E si rivolgeva a Benito Mussolini in balia dei tedeschi durante gli sciagurati mesi della repubblica di Salò. Ci voleva del fegato per scriverlo e Mussolini incassò la critica del giornalista amico senza ritorsioni.
I Ds di Coriano stanno battendo una serie di colpi forti, precisi e decisi sul futuro del loro territorio.
Nelle ultime riunioni di partito, sia interne (riservate ad iscritti e dirigenti), sia con i cittadini, il tema ambiente è entrato con prepotenza sulla ribalta, soprattutto per merito di alcuni neo iscritti. Le nuove forze sono battagliere; impeti d’altri tempi.
Tre i temi forti.
Il primo, la quarta linea dell’inceneritore di Coriano e l’eventuale centrale elettrica. La struttura si trova in un lembo del comune di Coriano, ma di fatto è in casa dei riccionesi e dei misanesi. Ai due vanno i disagi; a Coriano, tutti gli anni, un’idennità non proprio trascurabile per ospitare i forni. Consiglio comunale sono sulle linee di Riccione. Sì al quarto forno, ma smantellamento dei due vecchi e niente centrale elettrica.
Il secondo, è la questione Cerasolo. I cittadini vogliono essere informati sul sistema di depurazione e bonifica di un’azienda che oramai si trova in mezzo alle case. Dall’altra, Cerasolo è una colata di cemento che crea ricchezza sia per il privato (posti di lavoro), sia per il pubblico (Ici, Imposta comunale sugli immobili). Continuare sullo sviluppo passato non ha senso. Ora ci vuole il giusto equilibrio tra sviluppo e sostenibilità ambientale. E su questo terreno, almeno a parole, sembra che siano tutti d’accordo.
La terza questione è legata al Marano. E’ una delle poche vallate della provincia rimaste quasi intatte, almeno nel territorio corianese. Si possono ammirare ancora i filari delle viti, con in testa l’oppio (l’acero negundo). Un’agricoltura moderna ma i terreni sono pettinati in stile vecchia cascina. Invece, non si può dire altrettanto nella parte che ricade sotto l’autorità di San Marino, dove sono presenti molti insediamenti produttivi.

Articolo precedente

“Istituzione nevralgica per il territorio”

Articolo seguente

Faschalek, selezionata per il Premio Abano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Faschalek, selezionata per il Premio Abano

Ca' Togni, S.Andrea in una chiesolina

Semprini: "Riflessioni strettamente personali"

Nottiberti, strano Natale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-