• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Ds, l’ambiente al centro della discusione

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Se ci sei batti un colpo!”. Concetto Pettinato lo scrisse sulla Stampa, il prestigioso quotidiano di Torino. E si rivolgeva a Benito Mussolini in balia dei tedeschi durante gli sciagurati mesi della repubblica di Salò. Ci voleva del fegato per scriverlo e Mussolini incassò la critica del giornalista amico senza ritorsioni.
I Ds di Coriano stanno battendo una serie di colpi forti, precisi e decisi sul futuro del loro territorio.
Nelle ultime riunioni di partito, sia interne (riservate ad iscritti e dirigenti), sia con i cittadini, il tema ambiente è entrato con prepotenza sulla ribalta, soprattutto per merito di alcuni neo iscritti. Le nuove forze sono battagliere; impeti d’altri tempi.
Tre i temi forti.
Il primo, la quarta linea dell’inceneritore di Coriano e l’eventuale centrale elettrica. La struttura si trova in un lembo del comune di Coriano, ma di fatto è in casa dei riccionesi e dei misanesi. Ai due vanno i disagi; a Coriano, tutti gli anni, un’idennità non proprio trascurabile per ospitare i forni. Consiglio comunale sono sulle linee di Riccione. Sì al quarto forno, ma smantellamento dei due vecchi e niente centrale elettrica.
Il secondo, è la questione Cerasolo. I cittadini vogliono essere informati sul sistema di depurazione e bonifica di un’azienda che oramai si trova in mezzo alle case. Dall’altra, Cerasolo è una colata di cemento che crea ricchezza sia per il privato (posti di lavoro), sia per il pubblico (Ici, Imposta comunale sugli immobili). Continuare sullo sviluppo passato non ha senso. Ora ci vuole il giusto equilibrio tra sviluppo e sostenibilità ambientale. E su questo terreno, almeno a parole, sembra che siano tutti d’accordo.
La terza questione è legata al Marano. E’ una delle poche vallate della provincia rimaste quasi intatte, almeno nel territorio corianese. Si possono ammirare ancora i filari delle viti, con in testa l’oppio (l’acero negundo). Un’agricoltura moderna ma i terreni sono pettinati in stile vecchia cascina. Invece, non si può dire altrettanto nella parte che ricade sotto l’autorità di San Marino, dove sono presenti molti insediamenti produttivi.

Articolo precedente

“Istituzione nevralgica per il territorio”

Articolo seguente

Faschalek, selezionata per il Premio Abano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Attualità

Ospedaletto di Coriano, dal 14 novembre si gioca a dama presso Isotta Bistrot

4 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Faschalek, selezionata per il Premio Abano

Ca' Togni, S.Andrea in una chiesolina

Semprini: "Riflessioni strettamente personali"

Nottiberti, strano Natale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-