• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

E’ finita la social democrazia?

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2005
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Così ha fatto, recentemente, dichiarando che i concetti di socialdemocrazia e di egualitarismo sarebbero storicamente superati. Come se non vivessimo in una società sempre più caratterizzata dall’inegualitarismo, ossia dalla sempre maggiore distanza tra ricchi e poveri.
L’affermazione di Rutelli, anche se successivamente corretta con vari giochi di parole che non hanno convinto nessuno, ha dell’incredibile. Leggendola, abbiamo rivissuto in un attimo la storia del ‘900, il secolo che ha visto tralignare in feroce capitalismo di Stato e di partito la nobile utopia leniniana di un mondo senza più guerre perché senza più capitalismo, ma che ha visto anche la continuazione della lotta per la giustizia sociale nella libertà di quanti, da Turati a Willy Brandt ai laburisti inglesi, hanno rifiutato la scorciatoia comunista-staliniana, e i cui eredi, compresi gli ex comunisti italiani, hanno dato vita nell’Unione europea alla famiglia del socialismo democratico. Giacché questo significa socialdemocrazia: aspirazione alla maggiore eguaglianza possibile nella libertà. Era ben prevedibile la sacrosanta risposta polemica di D’Alema e Fassino!
Perché, dunque, questa ennesima pensata del leader della Margherita? E’ questo il modo di tentare di guadagnare voti moderati e/o cattolici da parte di un partito di centro alleato con la sinistra? L’uscita di Rutelli ci ricorda un’altra maldestra decisione del Rutelli: quella di dichiararsi personalmente favorevole alla legge sulla fecondazione assistita, definita “infame” nientemeno che dal maggiore oncologo italiano, il prof. Veronesi. Se era una questione di coscienza, che bisogno c’era di annunciare quella scelta, per di più all’indomani dell’appoggio del governo italiano alla suddetta legge? In tal modo Rutelli si è trovato a fianco degli atei-clericali della Casa della libertà (come il Ferrara e tanti altri) in cerca di voti cattolici.
Francamente appare disgustoso questo fare a gara a chi è più bravo nell’arte di portare il Vaticano dalla propria parte, tirandolo per la giacca: la religione non già servita, ma usata. Si tratta per di più di un errore di prospettiva. Gli italiani, che hanno già votato a favore del divorzio e dell’aborto nonostante il veto delle gerarchie ecclesiastiche, voterebbero domani, se il referendum supererà il quorum del 50% dei votanti, per una profonda revisione della legge sulla fecondazione assistita, ossia per la difesa della donna e della libertà della ricerca scientifica. Lo sa tanto bene il presidente della Conferenza episcopale italiana Camillo Ruini, da intervenire pesantemente nella politica italiana per invitare tra le righe all’astensione dal voto referendario. A questo si è ridotto, consapevole di essere in minoranza, l’episcopato italiano: a sperare che il referendum fallisca in virtù non già della vittoria dei “no”, bensì dell’astensione dal voto.
Altro che prendersela con la socialdemocrazia e l’egualitarismo, per assicurare una rendita di posizione ad un partito, la Margherita, formato prevalentemente da ex democristiani ed ex popolari! Rutelli dovrebbe invece sottolineare con forza le ragioni di pace del suo partito e del pontefice quali sono emerse in occasione della condanna della guerra all’Iraq, e cercare di portare al voto per il centrosinistra quei cattolici che nel 2003, dinanzi al conflitto tra Berlusconi e Giovanni Paolo II, hanno preferito il primo e il suo servilismo verso gli Usa. A meno che essi ancora oggi non ritengano giusto avere appoggiato il massacro di centomila iracheni per mettere in piedi un protettorato statunitense!
*Professore di Storia contemporanea all’Università di Ferrara

di Alessandro Roveri*

Articolo precedente

Regione, ecco le cose che vogliamo

Articolo seguente

Dal Lions Club Valle del Conca un defibrillatore per

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dal Lions Club Valle del Conca un defibrillatore per

G. S. Valconca-Ottica Biondi, grande annata

Poesia, Cardellini a Pesaro

Un panettone per gli anziani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-