• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Famija Arciunesa: “E mi non Panzanèla”

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “E mi non Panzanèla”. E’ il titolo del libro scritto da Antonio Conti e pubblicato da quella benemerita associazione “Famija Arciunesa” che con la leggerezza delle gocce d’acqua cerca di dare ai riccionesi un senso di comunità. Sono 62 pagine molto godibili che fanno vedere la trama di una Riccione scomparsa e forse dovrebbe come dire portare qualche considerazione.
Settantuno anni, albergatore, cuoco, insegnante di cucina, Conti apre il suo libro con un racconto dal titolo bellissimo: “La vanga del nonno”.
Ne riportiamo l’inizio (il famoso incipit): “Mio nonno Salvatore signor Conti nacque a Misano Adriatico, quattro km a sud di Riccione, il 27 febbraio del 1866. So che si trasferì a Riccione a piedi, con mia nonna Nanni Rosa nata a Misano il 8-4-1870. Ripeto; si trasferì a piedi, spingendo un carretto con sopra tre figli (o no?), la vanga e qualche altro attrezzo da giardiniere. Quando… non lo so, o non ricordo se mi fu detto, ma non ha importanza. L’è l’istess (è lo stesso). Alcuni credono sia nato a Covignano (Rimini). Ultimamente ho saputo il perché di questo ‘collocamento’; il nonno da giovane andava a piedi da Riccione a Covignano, o meglio alle ‘Grazie’, attraversando i campi, per abbreviare il percorso. Vi restava dal lunedì al sabato per vangare le vigne nel podere del signor Bartoli…”.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

“Noi giovani viviamo in una favola e negli agi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Trofeo Internazionale Italo Nicoletti: 1800 atleti per 88 società

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Attualità

“Treno Riccione”, la pubblicità sui binari: Riccione e parchi del Gruppo Costa…

6 Giugno 2025
Attualità

Riccione capitale del Bridge: sette giorni di grandi sfide per il Festival Over 64

6 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Noi giovani viviamo in una favola e negli agi"

Io, i 62 anni ed il mio giardino

Declino: auto sindaco, dall'Alfa all'Audi A6

Romani: "Credere nella raccolta differenziata"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
  • Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra 12 Giugno 2025
  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-