• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Francobolli, primato riccionese

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Al centro delle giornate riccionesi della Fiera del Francobollo, come al solito, la presentazione dei cataloghi filatelici, appuntamento atteso dai collezionisti. Fra i più apprezzati il classico Catalogo Bolaffi e il Catalogo Unificato, mentre riprende quota anche il Catalogo Sassone.
Per il direttore editoriale della Sassone, Giacomo Avanzo, il mercato nell’ultimo periodo ha registrato due elementi. Da una parte il buon esito in aste anche internazionali, dove i pezzi di buona qualità sono passati di mano a prezzi spesso alti; dall’altra la presenza di una società finanziaria iberica che in Europa (Italia compresa) ha ritirato forti stock, immettendo liquidità. Per la società romana, comunque, niente aumenti generalizzati; i ritocchi hanno interessato soprattutto il 99% delle Occupazioni e qualche voce di Repubblica (come “Gronchi rosa” e “Cavallino”). L’azienda a Riccione ha presentato tre volumi per coprire tutta l’area italiana.
Ad “un discreto numero di quotazioni in aumento” ha accennato pure l’amministratore delegato della Bolaffi, Lorenzo Dellavalle. Le revisioni hanno percentuali pari o superiori al tasso d’inflazione ufficiale. Soprattutto per le Colonie, il cui repertorio ha però cadenza biennale (la nuova edizione, 10 euro), e per le lettere risalenti a prima dell’Unità, “sempre più ricercate dai collezionisti”. Fra i settori recenti, aggiornamenti alle valutazioni per i servizi.
A Riccione la casa editrice torinese ha fatto debuttare pure il “Catalogo Bolaffi edizione Flash” di Italia, San Marino e Vaticano (10 euro) nonché il “Bolaffi international 2005” (75 euro), che sintetizza tutti i record in asta degli ultimi quindici mesi mentre si preannuncia l’uscita del Catalogo Bolaffi Forum che nella sua forma e nella sostanza sarà molto diverso dai tradizionali mercuriali.
Fin dalla sua costituzione nel 1973 per iniziativa di un gruppo di commercianti filatelici, la CIF (Commercianti Italiani Filatelici), si è posta l’ambizioso traguardo di dotare il mercato filatelico italiano di nuovi e più attuali cataloghi per la classificazione e quotazione di francobolli appositamente studiati per aiutare i collezionisti e per aiutare l’attività degli operatori commerciali. Nasce così il Catalogo Unificato dell’Area Italiana, con la sua formula innovativa sia in fatto di quotazioni, basate sulla realtà delle indicazioni di oltre 300 operatori, sia per la veste grafica, con l’adozione – per la prima volta al mondo in un catalogo filatelico- della riproduzione a colori di tutti i francobolli.Pochi anni dopo vede la luce l’Unificato Internazionale che, con la sua catalogazione sempre più specializzata dei francobolli dell’Europa occidentale e l’uso del colore nelle riproduzioni, resta a tutt’oggi un caso unico nel panorama filatelico mondiale.
Arrivato alla sua 32a edizione, l’Unificato ha deciso di rimettersi in discussione, procedendo a una revisione integrale anche se graduale, dei suoi volumi, avvalendosi della collaborazione dell’Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale. Il primo passo del Catalogo Super è stata una riorganizzazione logica e non più alfabetica di interi capitoli, mentre l’edizione Junior si arricchisce di “Approfondimenti”, una sezione costituita da brevi ma interessanti saggi dovuti ad esperti di vari settori. Tutto questo per favorire non solo gli amici più fedeli ma soprattutto i nuovi collezionisti, che della filatelia sono il futuro.
Il Catalogo Unificato Super è l’unico catalogo che riunisce in un unico volume, interamente a colori, tutta l’area italiana e la collezione Europa ed in più, in allegato-omaggio, “Le isole d’Europa”, un piccolo catalogo dove sono riportati i francobolli di Aland, Azzorre/Madera, Cipro, Faroer, Jersey, Guernsey, Alderney, Man e Malta. Il Catalogo Junior 2006, il catalogo più specializzato più economico dell’area italiana, riporta a colori tutti i francobolli di Italia, San Marino, Vaticano e SMOM. Assieme a questi due cataloghi viene posta in vendita anche l’UniCD-Rom, il catalogo su supporto informatico con i francobolli del Regno e della Repubblica. I prezzi sono di 26 Euro per il catalogo Super (compreso l’omaggio ovviamente), 13,50 Euro per la versione Junior e 17 Euiro per l’UniCD-Rom. Chi avesse già l’edizione precedente del catalogo su supporto informatico può ottenere l’aggiornamento al costo di soli 8 Euro direttamente dal sito www.unificato.it .

di Valerio Benelli

Articolo precedente

Spigolature dello Scrondo

Articolo seguente

Alzheimer, 500 nuovi casi l’anno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alzheimer, 500 nuovi casi l'anno

Baldiserra, che tifoso per il Rimini

In escursione con il Wwf riminese

Fenomeno Spagna: a buon mercato, qualità, gentilezza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-