• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Frantoio Bigucci, le olive si macinano a a freddo

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Macine di pietra per spremere olio dai profumi antichi. Così si presenta il Frantoio Bigucci. Sede a Pianventena (San Giovanni in Marignano), è l’ultimo nato; e si presenta agli olivocoltori con i locali giusti, la tecnologia moderna ed il cuore della cascina. Insomma, le passioni della famiglia Bigucci.
Dai primi di novembre fino ai primi di dicembre nei frantoi ci si prepara al “risveglio” e alla nascita dell’olio nuovo. Ecco allora che le macine si mettono in moto e schiacciano quintali di olive appena raccolte che diventeranno uno dei prodotti padrone delle tavole. Quest’anno le olive nostrane sono poche; la conseguenza è il prezzo più alto, ma i consumatori di olio extravergine di oliva fanno comunque un affare ai nostri prezzi. E al frantoio Bigucci di San Giovanni la storia prende vita.
-“Questo è il nostro terzo anno di apertura dopo l’inaugurazione del 2003 e ci teniamo a fare bella figura cercando di produrre un olio di qualità”- dice un emozionato Francesco Bigucci, seconda generazione di frantoiani, alla vigilia dell’apertura del frantoio di famiglia. L’attività venne iniziata dal babbo una cinquantina di anni fa.
Le olive arrivano, si macinano appena raccolte o entro 24 ore e chi non ha la quantità minima, in genere sui due quintali di olive, lascia le drupe e in cambio riceve l’olio. Le olive giunte in frantoio si scaricano in un “defogliatore”, dove vengono private delle foglie, per poi passare nell’enorme macina con due ruote in pietra. Questa schiaccia lentamente le olive insieme all’osso fino a formare una pasta omogenea che passa poi in una “gramolatrice” per essere resa più compatta.
Di qui viene posata automaticamente da un’impilatrice su un carrello formato da strati di cinque dischi, chiamati “fiscoli” intervallati da dischi di acciaio. Il carrello viene poi spostato verso le presse dove la pasta di olive è sottoposta ad una pressione morbida crescente fino a 400 atmosfere che fanno fuoriuscire un liquido composto da acqua e olio: nel separatore poi l’olio viene mondato dall’acqua. Il prodotto che si ottiene è l’olio “grezzo o mosto”, di prima spremitura a freddo, che ha un colore che varia dal giallo al verde, un profumo e un sapore di oliva inconfondibili che si ottengono e si sentono solo in un frantoio!
La famiglia Bigucci invita a visitare il proprio frantoio nella sede di Via Pianventena 972 a S. Giovanni in Marignano, tutti i giorni, domenica inclusa. Questo è il periodo giusto per la scorta di olio buono per tutto l’anno!

Articolo precedente

BCC Gradara, grande attenzione alla salute

Articolo seguente

Voto, l’elogio delle primarie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Voto, l'elogio delle primarie

Una misanese in passerella

L'assalto alla cultura

Cascina, quelle famiglie patriarcali che non esistono più

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-