• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ghigi, i sindacati sono preoccupati

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I sindacati sono preoccupati per il futuro del pastificio Ghigi; lamentano la mancanza di un piano industriale che possa rappresentare la svolta forse dell’istituzione industriale più importante della Valconca.
Credere che la crisi della Ghigi possa essere figlia del vecchio e costoso stabilimento nel cuore di Morciano, sarebbe un fatto positivo.
Di solito le aziende si ampliano quando vanno bene; mentre nel momento in cui si pensa di risolvere la crisi produttiva con la struttura è più una speranza che una realtà.
Un po’ di storia recente. Sull’avvenire del pastificio Ghigi, il pubblico, dove per pubblico si intende il Comune di Morciano, il Comune di San Clemente, la Provincia di Rimini ed i cittadini morcianesi, sono stati comprensivi, con ragionevolezza, lasciando amarezza e rabbia, negli altri imprenditori della Valconca e non solo.
Prima sensibilità pubblica. La Ghigi ha acquisito 7 ettari di terra (70.000 metri quadrati) a Sant’Andrea in Casale ad un prezzo molto basso, 10 euro al metro quadrato, contro un prezzo di mercato di almeno 100 euro al metro. All’inizio, i dirigenti del pastificio chiedevano 12 ettari: un’enormità.
Seconda sensibilità. Lo stabilimento morcianese può essere cambiato d’uso; diventerà un grosso centro commerciale. Con il pubblico, Comune di Morciano e Provincia, che va ad acquistare una caterva di metri quadrati di sale e salette.
Gli imprenditori della Valconca alle prese con la necessità di ampliamento hanno maldigerito tante attenzioni verso la Ghigi. “Perché a loro sì ed a noi no?”, è stata la riflessione.
Si spera che il problema industriale, di idee, tecnologico della Ghigi possa essere davvero rappresentato dai muri e dalla grandezza dei piazzali. La storia afferma che le cause di un declino lento sono altrove.
Dalla sua la Ghigi ha il marchio e la qualità della pasta. La Cooperativa, legata alla cultura repubblicana che la gestisce, ha le relazioni per portare i colori giallorossi morcianesi sugli scaffali della distribuzione e sui mercati esteri.
La Ghigi, a cavallo tra gli anni ’50 e ’60, era tra i maggiori pastai italiani. Competeva con la Barilla. Dissidi familiari, purtroppo, lentamente hanno eroso un primato. Se ce l’hanno fatta alcuni pastai meridionali a posizionarsi negli ultimi anni, perché non ce la può fare la Ghigi? Le aziende le costruiscono gli uomini.

Articolo precedente

Turismo: Italia, in trent’annida prima a quinta

Articolo seguente

Enzo Ciconte: “Pericolo infiltrazioni mafiose”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Enzo Ciconte: "Pericolo infiltrazioni mafiose"

Inceneritore, la nostra posizione è quella della Provincia

Battiato, presenta il suo ultimo film a Rimini

Battiato presenta l'ultimo film a Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-