• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

I 1.000 appassionati del sapere

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E’ proprio il caso di dirlo. Le persone fanno i “numeri”. Partiamo dal primo. Guido Zangheri, classe 1941, milanese di nascita, sposato con tre figli, è il presidente di Università Aperta. L’ha fondata, ma quel che ‘conta’ è che questa università popolare, tra mille problemi, funziona.
Ha molti amici (tremila tessere), mille iscritti ogni anno, una didattica con oltre 60 possibilità di studio tra corsi, seminari e laboratori in molti campi del sapere: lingue e letterature, psicologia, storia, scienza, pittura, musica, danza, informatica e molto altro ancora.
Nel comitato scientifico si notano i nomi del sindaco di San Mauro Pascoli Gianfranco Miro Gori e lo scrittore Piero Meldini.
“La nostra peculiarità – racconta Zangheri già direttore dell’Istituto Musicale Lettimi di Rimini (in pensione da cinque mesi) – è essere aperti a tutti, dai bambini agli anziani ispirati ad un modello di educazione continua, del sapere e del saper fare quindi corsi teorici e laboratori per la pratica. L’idea è tenere esercitata la mente, vivo l’interesse, far incontrare le generazioni, unire l’esperienza degli anziani con l’entusiasmo dei giovani, senza steccati”.
Situata a Rimini “nella via della Biblioteca” al numero 74, è stata fondata nel ’98 e vanta già una consolidata alleanza internazionale grazie al progetto “European Encounters” (Socrates/Grundtvig2).
L’alveo naturale è l’Accademia estiva (se ne sentirà parlare) guidata da Isa Gerlini, psicologa, all’opera per ospitare (luglio 2006) una delegazione di studenti dalla Germania (Schoneberg, Berlino).
“L’idea dell’università – racconta Zangheri – nacque per caso quando mi furono chiesti consigli su come avviare corsi di ascolto di musica per adulti. Eravamo quattro cinque amici e allora (1995, ndr) l’ associazione esistente si occupava già di educazione alla salute e alla musica, solo per anziani, aveva circa cento iscritti, ma non ci bastava, l’idea era una formazione la più ampia possibile”.
I docenti sono professori universitari (provengono da Urbino, Bologna, Ferrara, Milano, Firenze) e di Scuola Media Superiore. Vengono scelti da un comitato scientifico composto da 22 esperti.
“Non è facile trovarli– spiega Zangheri -. Talvolta se ne trovano di ineccepibili ma che sono incapaci di instaurare un rapporto con gli allievi.”.
Il contributo per corsi o laboratori varia da 20 euro fino a superare i 300. Ci sono anche sezioni gratuite come la “Palomar”, che si fa notare con il suo programma. A partire dal 3 novembre fino al 23 aprile ospiterà, tra gli altri, il professor Angelo Chiaretti sul tema “Dante Alighieri medico, mago e alchimista”, il filosofo Davide Neri per “La forma del mondo: la storia della cartografia attraverso la lettura dei classici” e l’architetto Armando Baccolini con “La psicologia dell’architettura”. E molto altro ancora.

Per informarsi il telefono è 0541/28568 oppure, il sito www.uniaperta.it .

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Spigolature dello Scrondo

Articolo seguente

Semaforo: auto in panne maleducazione ed educazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Semaforo: auto in panne maleducazione ed educazione

Imparato, pranoterapeuta dei campioni

Sia Guest, da Rimini nuove tendenze nella ristorazione

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-