• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Il confine tra Ariminum e Pisaurum

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il libro è il tredicesimo edito dalla banca, della serie ideata e diretta dallo storico dell’arte Pier Giorgio Pasini, autore di numerosi altri libri della stessa collana.
Oreste Delucca da più di trent’anni è impegnato nelle ricerche per documentare l’ambiente, l’economia, l’urbanistica, le strutture sociali di Rimini e del suo circondario. Dalla preistoria alla protostoria, la romanizzazione, il primo e secondo Medioevo, la ruralità e l’industria turistica. Egli rileva attualmente un recupero di abitanti da parte dell’entroterra per la ormai raggiunta saturazione della costa, o nella necessità di ricercare aree meno costose in cui la bellezza, l’arte, la storia, la cultura e la gastronomia provocano segni di interesse e attrazione turistica.
Delucca nel corso della relazione viene incalzato di domande dallo scrittore Roberto Gervaso, presente alla serata, alle quali risponde con chiarezza e competenza, dimostrando una profonda conoscenza della materia. Nel corso della relazione lo scrittore illustra, inoltre, l’esatta linea di divisione amministrativa tra i territori di Rimini e Pesaro a lungo oggetto di ricerche e dotte dispute nel passato fra gli eruditi delle due città, senza mai approdare ad una conclusione certa. Ciò è dipeso dal fatto che ciascuno limitava le ricerche alla propria zona di competenza.
Uno studio completo di tutto il territorio ne ha ora indicato il reale confine. L’errore è stato provocato dal fatto che il fiume Conca in età romana subiva una deviazione. Tale risultato è pure segnalato dal prof. Pier Luigi Dall’Aglio dell’Università di Bologna e, attualmente, impegnato nella direzione degli scavi di Colombarone, Pesaro e nella città romana di Castelleone di Suasa (An), per cui l’esatto confine tra Ariminum e Pisaurum è risultato l’attuale tracciato del torrente Ventena, fino all’altezza del mare di Cattolica.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Al prét e la sora, la muséna e al bruvèt, al ran e al mistrà…

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Coop. Valconca, futuro incerto?

Cattolica celebra la Fisica

Svelare i segreti del cosmo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-