• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Il ministro Alemanno dichiara chiusa la “guerra” della piadina

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

RIMINI – “Sono qui per dichiarare chiusa la guerra della piadina”. Con queste parole il Ministro delle Politiche Agricole, Gianni Alemanno, martedì scorso al Grand Hotel di Rimini ha chiuso una vicenda che si trascinava da quasi due anni: la richiesta di IGP per la piadina. Romagnola? Riminese? La soluzione adottata soddisfa tutti e fa ben sperare per un buon esito a Bruxelles. Erano presenti anche l’Assessore regionale all’Agricoltura Guido Tampieri, l’Assessore provinciale Mauro Morri, i rappresentanti di CNA e Confartigianato – Davide Ortalli e Piero Urbinati – e quelli delle Associazioni dei produttori – Luigi Bravi e Maurizio Mondaini.
In sostanza le richieste di IGP saranno due: una per la “piadina romagnola riminese” e uno per la “piadina delle terre di Romagna”. La differenza sta nelle dimensioni e nei processi produttivi. La “romagnola riminese” è alta 2-3 milllimetri e larga 23-30 centimentri, quella delle “terre di Romagna” è alta da 4 millimetri a 1 centimetro e larga fino a 15 centimetri; di conseguenza, diversi sono i tempi di cottura ed i macchinari impiegati. Entrambi i tipi potranno essere prodotti da tutte le aziende romagnole.
Commenta Guido Tampieri, Assessore regionale all’Agricoltura: “Una soluzione intelligente che ci ha evitato di fare la fine dei polli di Renzo”. Guido Bravi, presidente dell’Associazione Piadina Romagnola IGP, si dice fiducioso sui tempi dell’approvazione da parte di Bruxelles: di solito arriva entro sette-otto mesi.

Articolo precedente

Nuove politiche a sostegno delle PMI all’estero

Articolo seguente

Ds, partito in perenne conflitto interno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Gradara stamattina
Economia

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ds, partito in perenne conflitto interno

Cultura, quando la qualità fa il pieno

Spigolature

Quelli degli Amici del Cuore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti 29 Ottobre 2025
  • Cattolica. Carlo Maria Strocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B 29 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, piste ciclabili in campo 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario 29 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. SUGO AL POMODORO 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-