• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Il tennis torna in palestra

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2005
in Mondaino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– E’ una piccola impresa trovare le parole adatte per descrivere come si è arrivati alla giusta conclusione.
Sta di fatto che, dopo cinque lunghi anni, il tennis ha ritrovato la sua dignità, ha superato l’amara considerazione del sentirsi un escluso, ed eccolo di nuovo là, “inter pares”, a gestirsi il suo spazio nella palestra comunale di Mondaino.
Francamente, non ci credevamo più.
Il rapporto con l’amministrazione s’era fatto teso, soprattutto negli ultimi tempi, a ridosso delle elezioni amministrative (giugno 2004).
La citazione è voluta per ricordare quanto inutile (?) clamore avevamo sollevato, elevando a rango politico-amministrativo il modesto contenzioso: tennis in palestra, si o no?
Nel periodo antecedente le elezioni, la diagnosi della situazione, per noi tennisti, era abbastanza semplice: se da quando gestisce la cosa pubblica questa amministrazione con il sindaco Luigino Casadei (cioè dal 1999-2000), in palestra non ci fanno andare, per ribaltare la situazione sarà opportuno appoggiare una eventuale Lista di contrapposizione.
Così, trattandosi di ripristinare un diritto tantissime volte già esercitato e ritenuto “quasi sacro”, mi sono adoperato, fino a presentarla nella Sala del Durantino, ad appoggiare la Lista Civica n°1, sorta come antagonista a quella presentata dal sindaco uscente, che si ripresentava per la riconferma.
Per chi scrive, il risultato è stato assai amaro perché la riconferma di Luigino è stata schiacciante (“troppo !”), considerata la differenza a suo vantaggio di 177 voti su 1002 voti validi.
Tennis battutissimo dunque, diritti cancellati, palestra addio!
A distanza di circa sei mesi da quel clamoroso evento, quando tutto e tutti sembravano aver dimenticato e messo il cuore in pace, i tennisti possono tornare a sorridere.
A chi attribuire la realizzazione di questo piccolo “miracolo”?
Al tenace lavoro dei componenti la lista di opposizione? Neanche a parlarne.
Alla pressione di nuovi consiglieri entrati in amministrazione? Neanche a parlarne.
Tutto è dovuto alla lungimiranza di colui che è stato considerato il peggior nemico in questa situazione, al riconfermato sindaco Luigino Casadei. Proprio e soltanto a lui che ha chiesto al sottoscritto di riformulare la domanda per accedere ai servizi della palestra, evidenziando in essa che i tennisti accettavano il nuovo regolamento rinunciando a forme di autogestione al momento non praticabili.
Incredibile, ma nell’orario settimanale valido per l’anno 2004-2005, che è esposto nella bacheca della palestra, c’è scritto, nei giorni di mercoledì e venerdì, bello grande: tennis.
Un evviva a Luigino dunque, a lui un grazie di cuore!
Dopo un elogio del genere, a molti vien da pensare che, come tanti amano fare, sono saltato sul carro del vincitore e che mi sono staccato dalla Franca Romani e dalle persone che componevano la sua Lista. Neanche a parlarne.
Riconfermo la gratitudine al sindaco, per questo suo gesto, ma ribadisco con forza i punti propositivi, di facciata e di merito che portava in campo la Lista Civica N°1. Diciamo subito che, dopo la pur “sonora” sconfitta, non c’è stato tracollo né sgretolamento, come si poteva supporre. Al contrario, fra i protagonisti della Lista, si è verificata una situazione di avvicinamento ancora più convinto, fino al manifestarsi di una voglia accresciuta di elaborare progetti per portare avanti la battaglia democratica che spetta alla opposizione amministrativa.
E’ già un dato di fatto che la signora Franca Romani, se fosse diventata sindaco, sarebbe stata buona valvola di risparmio per le casse del comune ed è altrettanto sondato che, via via che passa il tempo, si dimostra presente, attiva, e in grado anche di portare avanti una diplomazia assai efficace.
Il grandissimo successo dell’ultimo Palio del Daino ha dimostrato ancora una volta che le grandi capacità organizzative dei dirigenti, erano “assai degnamente rappresentate” da alcuni di loro, presenti nella Lista Civica N°1, che avrebbero meritato ampiamente di essere posti alla prova per la conduzione della amministrazione di questo paese.
Poi Paolo Sani, per il quale spendo volentieri una considerazione. Ed è questa. Se non fosse stato attaccato, senza motivo alcuno, nell’ottobre 2003, con una improvvida intervista, apparsa su questo giornale, non sarebbe entrato in alcuna Lista. Considero una grave mancanza aver chiesto di pubblicare delle semplici congetture o supposizioni, senza aver fatto nulla per smentirle, nonostante ripetute richieste di chiarimento, attivate sia tramite stampa che direttamente a voce, dall’interessato.
Mi si dirà che queste strategie fanno parte del gioco. Spesso, però. Lasciano un segno che poi è difficile riuscire a cancellare.
Parlerei volentieri di programmi per soddisfare le tante richieste dei nostri cittadini, ma questa è parola che spetta all’amministrazione. Mi permetto solo di chiedere al ritrovato sindaco di fare una davvero profonda riflessione, prima di trasferire gli uffici comunali dalla sede della Rocca Malatestiana.
Auguro un felice 2005 a tutti quanti: al sindaco Luigino, alla Franca, alla Pro Loco, a Sani, ai tennisti.
Un po’ più in particolare a chi davvero mi ha aiutato, perché ci ha messo del suo, al fine di portare a felice compimento questa personalissima battaglia: al signor Vinicio Guenci.

Articolo precedente

Felicità: da pecoraio a bifolco

Articolo seguente

San Clemente, lavori in corso?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente, lavori in corso?

Serbadone cambia nome, si raccolgono firme

"Andèma a la vegia" con troppe assenze

Presepe San Francesco, accorsi in 18.000

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-