• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Illuminazione, basta un computer

Redazione di Redazione
7 Novembre 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Per la Umpi Elettronica un 2005 generoso di soddisfazioni economiche e culturali; quest’ultime concentrate in ottobre. Ai primi del mese Piero Cecchini, il titolare, è stato ospite del Maurizio Costanzo Show a raccontare l’innovativa tecnologia Umpi. In un momento di crisi energetica, il prezzo del petrolio che sale, con la società occidentale che, con molto mistero, non si sofferma sulle energie rinnovabili ed alternative. Ad esempio l’Italia è l’ultima in Europa per la produzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici. Al primo posto sventola la bandiera tedesca; tedeschi che per una giusta tintarella scendono in Italia. Insomma, non è sufficiente avere la terra per il piacere di fare l’orto. Ci vogliono idee, passione, volontà ed anche competenze.
La Umpi produce tecnologia con la quale si telecontrolla la rete elettrica di una città. Attraverso il computer si decide quando e quali lampioni accendere e con quale intensità (ed il suo esatto contrario). Altro beneficio è individuare le lampadine fulminate e altri eventuali rotture. Il beneficio per la comunità è duplice: risparmio economico tra il 20 ed il 40 per cento e linee elettriche efficienti.
Dopo la passerella al Maurizio Costanzo, è arrivato il 26 ottobre, giorno in cui la Rizzoli ha portato nelle librerie “Soft economy”. Autore Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, parlamentare, si racconta della lavoro e filosofia Umpi.
Un buon anno anche economicamente. “Un momento buono – racconta Cecchini -. L’export, dopo la flessione dell’anno scorso, è quasi triplicato. Abbiamo svolto un ottimo lavoro in Belgio, Austria, Arabia Saudita. A Medina, città santa seconda solo alla Mecca, 36.000 lampioni portano la nostra tecnologia. Ed abbiamo ordini per Gedda da evadere nei prossimi 5 anni. Soddisfazioni industriali anche in Italia”.
Il sistema Umpi ha una buona presenza anche nella provincia di Rimini: metà della rete di Cattolica, Gabicce Mare. Progetto per tutto il territorio di San Giovanni. E studi di fattibilità già effettuati per Montescudo, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo.
In casa Umpi si alzano gli orizzonti tecnologici. Fa parte di un consorzio (Tli, Total logistic integration), tra i presenti anche il Cnr (Centro nazionale della ricerca) che ha progettato e prodotto un apparecchietto che può essere montato su camion, ambulanze, automobili, attraverso il quale i mezzi vengono localizzati mentre si spostano. Inoltre, una telecamera trasmette le immagini, sempre al prezioso computer. Non c’è bisogno di fili. In ottobre, la Protezione civile italiana ha simulato un disastro in Sicilia. Sui mezzi il prezioso apparecchietto: il cellulare dei camion.

Articolo precedente

Tajadel e fasol, 10 anni di tennis sfizioso

Articolo seguente

Assindustria diventa Confindustria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è il Comune Europeo dello Sport 2027: un traguardo di eccellenza e innovazione

11 Novembre 2025
Cattolica

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

9 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Ricordando Sergio Zavoli”, convegno a Cattolica all’Hotel Kursaal alle ore 17 del 7 novembre

7 Novembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 8. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.   Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. La proprietà privata e pubblica

7 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Assindustria diventa Confindustria

Carim, altro semestre buono

BCC Gradara - Grande successo per le ultime iniziative culturali

BBC Gradara - A Montecchio la filiale numero 11

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-