• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Inceneritore ci vorrebbe Daniele Imola in campo

Redazione di Redazione
10 Maggio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il sindaco di Riccione Daniele Imola come Antigone dovrebbe sfidare le leggi della propria città (in questo caso il voto del Consiglio provinciale ed anche i diritti di Hera Provincia). L’eroina greca di Tebe andò a seppellire il cadavere del fratello infrangendo le leggi della propria comunità che imponevano di non dare sepoltura al nemico; in quel caso perfino il fratello.
Daniele Imola dovrebbe ritrovare lo spirito giovanile e battersi contro le ragioni formali ed economiche di Hera che ha il mandato dei comuni (approvato nei vari consigli comunali) della provincia di Rimini di tirar su a Raibano il quarto forno ed una luminosa centrale elettrica.
Azienda a capitale pubblico, gli interessi di Hera non vanno a coincidere con quelli di una comunità, primo; secondo, con una comunità che fa del turismo la sua economia, ancora meno. Turismo significa innanzitutto ambiente e qualità urbana. Allo stato non proprio le armi migliori di Riccione. Senza contare che attorno a Raibano dovrebbe sorgere una zona industriale di altri 500.000 metri quadrati. E lì ci sono anche due parchi tematici che attirano centinaia di migliaia di persone ogni anno.
Daniele Imola è un politico navigato, che riesce a muoversi con valore. Dovrebbe far pesare il ruolo di Riccione, compreso quello dell’intero territorio provinciale, Valconca in primo luogo, sulla testa di Nando Fabbri, il presidente della provincia, che con abilità politica e forza, coinvolgendo oltre ai suoi (Ds) anche Forza Italia (due consiglieri, fra i quali il saludecese-riccionese Massimo Pierpaolini) il Piano provinciale dei rifiuti.
Per la Valconca, Imola è il leader indiscusso. Negli ultimi anni è riuscito a legare attorno a sé molti sindaci. In questo braccio di ferro potrebbe uscirne rafforzato. Soprattutto sarebbe un atto da sinistra. Dove la sinistra dovrebbe avere gli orizzonti alti, in grado di coniugare sviluppo economico e salvaguardia ambientale. La sinistra non può e non deve essere sterili affermazioni di principio. Come dice un alto esponente dei Ds, che ha votato a favore in Consiglio provinciale turandosi il naso, non sempre va presa la strada più semplice.
Ci sarebbe un altro elemento che dovrebbe far sentire la propria voce: il cittadino, la pubblica opinione. Ma in questo momento non ha fiducia. Negli anni Sessanta, l’inceneritore doveva essere costruito a Misano, zona Santamonica, dove c’è l’autodromo, la gente scese in piazza e si battè contro. Questo è un altro discorso ma un po’ di quello spirito aiuterebbe la politica.

Articolo precedente

Speciali portatori di emozioni

Articolo seguente

Record: quattro consiglieri in Regione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Record: quattro consiglieri in Regione

Maggio, mese della Madonna

Turismo, rimboccarsi le maniche

Divertente passaggio generazionale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-