• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Inceneritore ci vorrebbe Daniele Imola in campo

Redazione di Redazione
10 Maggio 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il sindaco di Riccione Daniele Imola come Antigone dovrebbe sfidare le leggi della propria città (in questo caso il voto del Consiglio provinciale ed anche i diritti di Hera Provincia). L’eroina greca di Tebe andò a seppellire il cadavere del fratello infrangendo le leggi della propria comunità che imponevano di non dare sepoltura al nemico; in quel caso perfino il fratello.
Daniele Imola dovrebbe ritrovare lo spirito giovanile e battersi contro le ragioni formali ed economiche di Hera che ha il mandato dei comuni (approvato nei vari consigli comunali) della provincia di Rimini di tirar su a Raibano il quarto forno ed una luminosa centrale elettrica.
Azienda a capitale pubblico, gli interessi di Hera non vanno a coincidere con quelli di una comunità, primo; secondo, con una comunità che fa del turismo la sua economia, ancora meno. Turismo significa innanzitutto ambiente e qualità urbana. Allo stato non proprio le armi migliori di Riccione. Senza contare che attorno a Raibano dovrebbe sorgere una zona industriale di altri 500.000 metri quadrati. E lì ci sono anche due parchi tematici che attirano centinaia di migliaia di persone ogni anno.
Daniele Imola è un politico navigato, che riesce a muoversi con valore. Dovrebbe far pesare il ruolo di Riccione, compreso quello dell’intero territorio provinciale, Valconca in primo luogo, sulla testa di Nando Fabbri, il presidente della provincia, che con abilità politica e forza, coinvolgendo oltre ai suoi (Ds) anche Forza Italia (due consiglieri, fra i quali il saludecese-riccionese Massimo Pierpaolini) il Piano provinciale dei rifiuti.
Per la Valconca, Imola è il leader indiscusso. Negli ultimi anni è riuscito a legare attorno a sé molti sindaci. In questo braccio di ferro potrebbe uscirne rafforzato. Soprattutto sarebbe un atto da sinistra. Dove la sinistra dovrebbe avere gli orizzonti alti, in grado di coniugare sviluppo economico e salvaguardia ambientale. La sinistra non può e non deve essere sterili affermazioni di principio. Come dice un alto esponente dei Ds, che ha votato a favore in Consiglio provinciale turandosi il naso, non sempre va presa la strada più semplice.
Ci sarebbe un altro elemento che dovrebbe far sentire la propria voce: il cittadino, la pubblica opinione. Ma in questo momento non ha fiducia. Negli anni Sessanta, l’inceneritore doveva essere costruito a Misano, zona Santamonica, dove c’è l’autodromo, la gente scese in piazza e si battè contro. Questo è un altro discorso ma un po’ di quello spirito aiuterebbe la politica.

Articolo precedente

Speciali portatori di emozioni

Articolo seguente

Record: quattro consiglieri in Regione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Monica Guerritore
Eventi

Riccione, tutti gli eventi dal 13 al 16 novembre: tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Cattolica

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Record: quattro consiglieri in Regione

Maggio, mese della Madonna

Turismo, rimboccarsi le maniche

Divertente passaggio generazionale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-