• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Inceneritore, Imola batte i pugni a Rimini

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sì alla raccolta differenziata. Sì al contenimento della produzione dei rifiuti. Sì al quarto forno, ma con abbattimento del primo e secondo forno. No alla centrale termoelettrica. Questa la posizione del Comune di Riccione (tutti d’accordo, maggioranza ed opposizione, seppur con qualche distinguo), di Misano Adriatico, Coriano. Ai quali si sono aggiunti i Comuni di Cattolica e San Giovanni in Marignano. Si dovevano pronunciare anche i 9 Comuni dell’Unione della Valconca ma la maggioranza di centro-sinistra non si è presentata. Avranno tempo per riflettere.
Questa è la posizione di buona parte di Rimini Sud (Riccione, più Valconca) sulla partita Raibano: costruzione della quarta linea dell’inceneritore, al quale si vuole aggiungere la centrale termo-elettrica. Alla quale si contrappone il Piano rpovinciale dei rifiuti, che prevede il tirar su la quarta linea ed un no alla centrale tremo-elettrica.
Il 25 maggio in una riunione provinciale dei diessini sul tema, Daniele Imola, sindaco di Riccione, è stato chiaro: la posizione di Nando Fabbri, presidente della Provincia, non va a coincidere con gli interessi della comunità e la salvaguardia dell’ambiente.
In questo momento il Piano provinciale dei rifiuti è nella fase degli emendamenti, cioè la richiesta di cambiamento da parte di associazioni, privati, enti pubblici e chiunque abbia voglia di dire la propria con l’immaginazione, la forza e che creda che si possa incidere coniugando buon senso, intelligenza, senso civico: magari aiutati dal caso. E dalla provvidenza, direbbero i cristiani.
E’ molto probabile che il Consiglio regionale approverà il Piano dopo l’estate, se non dopo.
Intanto, c’è molto movimento, sia a livello istituzionale, sia tra i cittadini.
Sul piano prettamente istituzionale da Riccione arrivano ben 60 pagine di osservazioni.
Su quello dei cittadini, si stanno raccogliendo le firme per fare pressione sugli amministratori. Sono già molte migliaia quelle raccolte e continueranno ad aumentare.
Nel frattempo anche Hera, la società pubblica (la maggioranza del capitale è ben saldo nelle mani dei Comuni soci) che gestisce il ciclo integrale dei rifiuti e della depurazione in Romagna, provincia di Bologna, si sta muovendo per accelerare la costruzione del quarto forno dell’inceneritore e centrale termo-elettrica. Ha chiesto la cosiddetta valutzione di impianto ambientale che tali struttura avrebbero sul territorio. Nella commissione che dovrà pronunciarsi ci sono: Arpa, Ausl, Autorità di bacino e Comune di Coriano.
I sindaci di Riccione, Misano e Coriano si sono opposti al giudizio perché il Piano provinciale dei rifiuti ancora non è stato definitivamente approvato dal consiglio provinciale.
Insomma, lo scenario è molto fluido e su questo si innesta anche il progertto di raccolta differenziata. A Riccione, Cattolica e Misano sono stati invitati a raccontare amministratori ed esperti del Trevigiano dove la raccolta differenziata tocca punte dell’80% per cento, con tariffe più basse.

Articolo precedente

Suor Irene, morta una missionaria di pace

Articolo seguente

Industrie riminesi, porte aperte ai giovani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Industrie riminesi, porte aperte ai giovani

Ratzinger, un uomo che si rifaccia a San Francesco

Nulla da invidiare alla Toscana

Vendere i luoghi romantici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-