• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Inceneritore, ora tocca ai cittadini con le osservazioni

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sessanta giorni di tempo per battere un colpo non contro la quarta linea dell’inceneritore di Raibano. E neppure contro Nando Fabbri, il presidente della Provincia che lo ha messo in carreggiata con troppa fretta. O contro Hera, la società pubblica che ha nella mente il profitto. Il colpo va battuto per dare un segnale di presenza civile, dagli orizzonti alti, di un certo tipo, per salvaguardare salute, ambiente e turismo. Riccione e la provincia di Rimini non possono avere a pochi passi dal mare uno stabilimento industriale che brucia 250.000 tonnellate di rifiuto l’anno. E sul quale si affacciano circa 50.000 abitanti.
Dunque, il cittadino, le associazioni, gli enti, hanno due mesi di tempo, a partire dal 30 marzo, per portare le osservazioni al Piano provinciale dei rifiuti. Cioè per tentare di cambiarlo.
Dopo il pallino delle osservazioni passa nelle mani della Regione Emilia Romagna, che ha altri 120 giorni per correggere il voto del Consiglio provinciale che ha diviso il centrosinistra e nei meandri del silenzio anche i diessini. Il centrodestra, su questa partita, ha giocato le proprie carte: tutti contro, eccetto due voti di Forza Italia.
Questo, in sintesi, prevede il Piano provinciale dei rifiuti: un quarto inceneritore a Raibano (giurisdizione di Coriano, ma fisicamente nel territorio di Riccione e Misano), senza la dismissione dei due vecchi forni dalla tecnologia superata ed imbolsita come un anziano ronzino, una discarica ed una blanda raccolta differenziata.
Oltre, alle osservazioni, l’altra novità-inceneritore di questi giorni è la mossa di Hera. L’azienda ha chiesto la sostenibilità dell’impatto ambientale sulla costruzione del quarto forno. Il parere deve essere dato dalla Conferenza composta da Ausl, Arpa, Autorità di bacino, Provincia, Comune di Coriano. La mossa di Hera è un forte condizionamento. Andava effettuata dopo l’iter delle osservazioni.
Dice Cesarino Romani, Verdi, assessore provinciale all’Ambiente: “La Provincia si deve muovere sul terreno della raccolta differenziata. Costruire il quarto forno con le tecnologie migliori ed abbattere le due linee vecchie. Per la politica dello sviluppo sostenibile il perno è la raccolta differenziata”.
Il Comune di Riccione, con in testa il sindaco Daniele Imola, ha un ruolo fondamentale sulle osservazioni al Piano provinciale dei rifiuti, soprattutto per la sua forza politica, secondo comune del Riminese. Afferma Mario Galasso, assessore all’Ambiente di Riccione: “Le nostre osservazioni sono chiare, semplici, che mettono al centro cittadino e natura. Limite massimo da incenerire 150.000 tonnellate, raccolta differenziata almeno al 50 per cento, sensibilizzare i cittadini affinché producano meno rifiuti. E mettere nero su bianco che una volta costruita la quarta linea, abbattere le due vetuste”

Articolo precedente

Edilizia, basta speculazione. Premiare chi produce

Articolo seguente

Aeroporto, la soluzione passa per Bologna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Focus

Riccione. Riccione coraggiosa: “Il tavolo del piano strategico sulla spiaggia deve essere aperto ad altri attori”

22 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccioner. Beatriz Colombo: “Giovanni Giulianbo, gesto straordonario”

22 Luglio 2025
Foto LP
Attualità

Riccione. Al proprietario delle terre Ceschina, il famoso direttore d’orchestra Valery Gergiev, annullato il concerto alla Reggia di Caserta dopo le polemiche

21 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini?

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Aeroporto, la soluzione passa per Bologna

'Economia, la rendita è un cancro'

Sviluppo economico ed etica del lavoro

Valconca, storie e preghiere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Peggiorano le condizioni di salute di Bruce Willis 22 Luglio 2025
  • Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15 22 Luglio 2025
  • Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco 22 Luglio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando” 22 Luglio 2025
  • Rimini. Eventi, il cartellone fino di fine luglio e non solo 22 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-