• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Industrie riminesi, porte aperte ai giovani

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’iniziativa “Fabbriche Aperte”, promossa dall’Associazione Industriali di Rimini, nasce con obiettivi precisi: sensibilizzare l’opinione pubblica sul lavoro che le imprese svolgono e sull’importanza del loro apporto all’economia della provincia; sensibilizzare i giovani ad intraprendere professioni nell’industria manifatturiera e dei servizi e a diventare loro stessi nuovi imprenditori.
Oggi gli studenti sono sempre più orientati verso materie umanistiche, mentre il nostro paese offre maggiori opportunità nei settori scientifici. C’è, infatti, una forte richiesta di professionisti specializzati in materie tecniche e scientifiche che non riesce ad essere soddisfatta. Una forza lavoro indispensabile alle imprese per rilanciarsi ed affrontare le sfide della competitività.
“Fabbriche Aperte” diventa quindi un’ottima opportunità per conoscere cosa offre il mercato industriale riminese.
Attraverso visite guidate negli stabilimenti, si potrà conoscere come nasce un prodotto o un servizio seguendo ogni passo del processo produttivo, dalla progettazione alla realizzazione finale.
Una particolare attenzione sarà riservata alle scuole di Rimini che saranno invitate a partecipare all’iniziativa.
Assindustria Rimini sarà il punto di riferimento di soggetti che desiderano visitare le aziende coinvolte. L’Associazione organizzerà i gruppi e sottoporrà le richieste alle singole imprese che coordineranno le visite guidate. Le visite avverranno in giorni lavorativi per avere la possibilità di osservare direttamente il processo di produzione.
Le imprese che hanno aderito all’iniziativa sono già tante: Scm group spa (macchine per la lavorazione del legno), AETNAGROUP-ROBOPAC (Tecnologie del packaging), S.E.P.A.R. Spa (gestione parco divertimento), PUNTA NORD (hotel), FOCCHI spa (costruzione e posa in opera di facciate continue), GRUPPO CSA (laboratorio di ricerca e analisi), OLIVIERI spa (industria dell’arredamento e dei mobili), TORRIANESE PANNELLI & C. Srl (Produzione di Pannelli Prefabbricati per Mobili), GRAFICHE E. GASPARI Srl (Stampati Ed Editoria Specializzata per La Pubblica Amministrazione), GENERALMUSIC spa (costruzioni strumenti musicali), MARR SPA (commercio all’ingrosso prodotti alimentari e non alimentari), VICI & C. srl (macchine automatiche e sistemi di visione industriale), SPAZIO ART (produzione porte per interni legno), FUTURGEM srl (distribuzione di oggetti preziosi e pietre dure), COMECA Spa (costruzioni porte in legno e laminato e finestre in legno), TB LINE snc (distribuzione articoli idro-sanitari), CALZ. VALLEVERDE (produzione calzature), NEW FACTOR spa (tostatura frutta secca e snack), FS spa (ferrovie), GAMBARINI & ASSOCIATI srl (Strategia e creatività per la comunicazione – Marketing delle relazioni Web Design – Interventi Territoriali), VALPHARMA (Produzione e Commercio Farmaci), RICCIONE TERME (stabilimento termale), PETROLTECNICA srl (Controllo, bonifica, risanamento, dismissione di serbatoi interrati ed aerei. Indagini e certificazioni ambientali. Bonifica di suoli e falde contaminati. Pronto intervento ambientale. Stoccaggio e smaltimento di rifiuti speciali anche pericolosi.), GENTILI OLEODINAMICA srl (Vendita, Trasformazione Veicoli: Industriali, Carrelli Elevatori, Gru Su Carrelli, Oleodinamica).
Chiunque fosse interessato può rivolgersi alla segreteria di Assindustria Rimini, P.zza Cavour 4, tel.0541.52041.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Inceneritore, Imola batte i pugni a Rimini

Articolo seguente

Ratzinger, un uomo che si rifaccia a San Francesco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ratzinger, un uomo che si rifaccia a San Francesco

Nulla da invidiare alla Toscana

Vendere i luoghi romantici

L'Emilia Romagna non c'è

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-