• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Ingiustizie nate 10 anni fa

Redazione di Redazione
11 Luglio 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Massimo Pierpaolini è un personaggio. Apparentemente controcorrente, è uomo di compromesso per raggiungere gli obiettivi (si veda il suo voto a favore della questione inceneritore). Saludecese con bella casa nel borgo, già Pri, da due legislature è consigliere provinciale eletto nelle liste di Forza Italia in un collegio sicuro di Rimini.
Divertente e scanzonato, come sempre, tuona: “La grande discriminazione la Valconca e la Valmarecchia l’hanno subito alla costituzione della Provincia, 10 anni fa. Nella ripartizione degli uffici il treno è passato allora. Non dico Catasto o Ufficio Iva, ma alcuni uffici come il Provveditorato agli studi poteva essere decentralizzato. La Provincia è troppo arroccata su Rimini. Purtroppo questa è una storia vecchia: i riminesi vogliono tutto loro. Ai marchigiani della Valmarecchia che voglio passare sotto Rimini, dico che non sanno che cosa aspetta loro. Le nostre strade, dall’autostrada a Morciano, sono piene di buche. Ho fatto un’interpellanza in Provincia; mi hanno risposto che le rotonde buie sono più sicure. Ma allora perché quelle di Rimini sono illuminate?
Altra dislocazione da periferia potrebbe essere la Forestale”.
“La provincia di Rimini – continua Pierpaolini – è composta da 20 comuni; l’Unione della Valconca è composta da nove, quasi la metà. E non ha nessun consigliere in Provincia. La sinistra parla di sussidarietà ma è solo a parole. L’unico rappresentante sono io, della minoranza, è mai possibile? E’ più lungimirante Forza Italia che mi ha proposto in un collegio sicuro. Tale situazione politica squilibra l’intero territorio. Inoltre, i Ds dell’Unione della Valconca negli enti di secondo grado, non hanno nessuno. Ma la sussidarietà non è una parola di sinistra o no? Peccato che dove governa non lo attua”.
Pierpaolini è un crescendo degno del miglior Rossini: “Poi c’è l’indifferenza. Ad esempio la sinistra ha perso Saludecio e Saludecio è dietro ogni progetto di finanziamento provinciale; o dove la Provincia deve fare da passacarte verso la Regione. E’ un modo di governare arrogante e prepotente; o cambiano rotta, o i cittadini li manderanno a casa dappertutto. Qualcuno potrebbe obiettare che la mia è propaganda politica. No, sono oggettivo. Ad esempio il ponte sul Conca doveva essere fatto nel 2003; che fine ha fatto? I miei amici della sinistra si devono dare una mossa”.
Pierpaolini tira in ballo Riccione. Altra tuonata: “E’ poi possibile che debba essere Riccione a rappresentare la Valconca. Tutte le volte che c’è qualcosa per la Zona Sud, va a Riccione. Si veda il consigliere regionale. E’ andato al riccionese Pironi, ma Claudio Battazza non andava bene? Va detto che Daniele Imola è molto bravo, quando serve, mettersi a capo della Valconca.
Vichi rispetto a Fabbri ha avuto più sensibilità; fatto le strade e qualche rotonda. A dispetto dei santi, la Zona Sud è una bella realtà imprenditoriale. Dà e non riceve. E la bella politica deve prendere coscienza di questo valore. Altro esempio. Ho proposto il corso estivo di Farmacia a Saludecio. L’impegno doveva essere bi-partisan per il territorio. Invece, me l’hanno bocciato perché l’ho proposto io: bisogna lavorare pro e mai contro”.

Articolo precedente

Turismo da Mercedes o familiare?

Articolo seguente

Cesarino Romani: “Sempre a disposizione della vallata”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cesarino Romani: "Sempre a disposizione della vallata"

Concorso nazionale di voci nuove

Croce, Sagra del Pomodoro

Quando c'era la Grande Coriano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-