• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Investiti 100 miliardi

Redazione di Redazione
9 Giugno 2005
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I borghi Malatestiani della provincia di Rimini negli ultimi 10 anni in gran parte sono stati completamente restaurati: da San Giovanni a Montegridolfo, da Montefiore a San Clemente, passando per Verucchio e Torriana.
Dalla Regione sono giunti una caterva di finanziamenti, quantificabili in un centinaio di miliardi, uno in più o in meno la sostanza non cambia.
L’ultimo intervento importante è stata effettuato a San Clemente, uno dei borghi meno conosciuti del Riminese, ma non per questo meno importante. Anzi.
I progetti di finanziamento per il recupero hanno assunto denominazioni diverse: Programmi d’area, Insediamenti Malatestiani, Terre del Montefeltro e Malatestiane. Quest’ultimo è un progetto interregionale che va ad intrecciare, come si desume dal nome, le due signorie che si sono sempre combattute: i Montefeltro da Urbino ed i Malatesta da Rimini.
Grazie al restauro, alcuni borghi, per bellezza e bontà dei recuperi, sono entrati nell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia. Il primo a raggiungere la meta è stato Montefiore; poi seguito da Montegridolfo. Mentre Saludecio fa parte dell’Associazione Paesi Dipinti.
Della Città del Vino, invece, fanno parte San Giovanni in Marignano, San Clemente, Coriano. San Giovanni ha quasi totalmente portato agli antichi fasti l’antico abitato, con spunti moderni anche apprezzabili.

CURIOSITA’

Da Umberto Eco a Edoardo Bennato

Diego Abatantuono a San Clemente. Oscar Del Bianco, Giuseppe Chicchi. Il caso Filippo Berselli

– L’entroterra è stato scelto da molti personaggi, più o meno famosi. Forse il più prestigioso è Umberto Eco, da anni il suo “endocosmo” è Monte Cerignone. Edoardo Bennato ha scelto i pendii di Montefiore Conca, poco sotto il antuario di Bonora. Diego Abatantuono spesso è nella sua casa sulle colline di San Clemente, vista-mare naturalmente. Ma ci sono anche vip nostrani in collina: Oscar Del Bianco, Giuseppe Chicchi, Massimo Ferretti. Filippo Berselli, sottosegretario alla Difesa, bolognese, sindaco di Montefiore per aver scelta la cittadina come seconda casa.

Articolo precedente

Libera chiesa in libero Stato

Articolo seguente

Cna: “Grazie di tutto Giovanni”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cna: "Grazie di tutto Giovanni"

Ecco il gruppo di lavoro Cna.com

Anziani, aumentano le difficoltà per il carovita

Voglia di antico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-