• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

La casa Ristrutturare – Costruire

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– L’ultimo lavoro di pregio, della lattoneria Fratelli Antonelli, seppur piccolo in fatturato, è la grondaia di Palazzo Olivieri a Pesaro che ospita il Conservatorio Rossini. Altre perle: il castello degli Agolanti a Riccione e il palazzo Ducale a Sassuolo. Ed una miriade di altri lavori effettuati nel Riminese, Pesarese e nella provincia Forlì-Cesena.
Nata a Riccione in un piccolo spazio, via Larino, nei primi anni Ottanta, l’azienda si è spostata nella zona artigianale Santamonica (Misano Adriatico) nel 2001. Dietro ci sono i fratelli Nario e Claudio Antonelli, il primo ha 46 anni, il secondo 43. Sono affiancati da altri due fratelli e da una quindicina di addetti. Da tempo è entrato un’altra generazione degli Antonelli, Mattia, figlio di Nario.
L’avventura inizia con Nario che a 16 anni è apprendista nella ditta Bezzi (ancora oggi sul mercato), Riccione. Dai primi anni Ottanta è un crescendo di cantieri e lavori. Oggi, collaborano con alcune delle maggiori imprese edili sul territorio. Qualche nome: la Cooperativa Artigiani Muratori di Gabicce Mare, l’Edil Ubaldi, l’Edilnova.
Materiale dalla durata di secoli (studi d’invecchiamento hanno verificato che può vivere anche 400 anni), il rame oltre che montato viene anche lavorato nel capannone misanese. Il boom delle grondaie, pluviali, particolari e coperture, arriva negli anni ’80. Prima si usavano le lamiere: più a buon mercato ma di breve durata.
I fratelli Nario e Claudio hanno anche l’hobby in comune. Sono appassionati di moto. Nel tempo libero vanno a provare all’autodromo Santamonica. “Emozioni indescrivibili quando si butta giù il mezzo per entrare in curva”. Nario è anche un sub; tiene lezioni nella piscina di Riccione.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

‘800 Festival, il risorgimento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

'800 Festival, il risorgimento

Palio, molti figuranti da fuori

Parma Calcio a Mondaino

Guerra, i rifugi come testimonianza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-